Papa Francesco: “Auguri a tutti i papà, quelli vivi e quelli che non ci sono più”

"Tanti auguri a tutti i papà: a quelli che sono qui in piazza San Pietro, a tutti i papà del mondo, a quelli che sono vivi e anche a quelli che sono defunti". Papa Francesco, durante l'udienza generale in Vaticano, fa gli auguri per la tradizionale festa del papà che cade nel giorno di San Giuseppe, padre di Gesù. "Ci sono i papà qui in piazza? – chiede sorridente Bergoglio durante l'udienza – Alzate la mano! Ma quanti sono… Auguri a tutti voi: siate sempre molto vicini ai vostri figli; lasciateli crescere – esorta il Papa – ma sapendo che hanno bisogno della vostra presenza, della vostra vicinanza, del vostro amore". Il Pontefice ha pregato con i circa 80mila in piazza, un "Padre nostro", a Dio, "che è il grande papà", di tutti. Ogni genitore, ha dunque spiegato papa Bergoglio nella catechesi, deve aiutare come Giuseppe i propri figli a crescere in "età, sapienza e grazia", anche se educare a crescere in grazia + più complicato e non dipende solo dal genitore. Infine, Bergoglio si è rivolto anche ai fedeli di lingua araba e dalla Terra Santa.