video suggerito
video suggerito

Papa Francesco: “Chiesa capisca il ruolo della donna”

Durante la Messa per l’Assunzione a Castel Gandolfo il Pontefice ha parlato dell’importanza della donna ma anche della speranza “che è la virtù di chi crede nella vittoria dell’Amore”.
A cura di A. P.
1.276 CONDIVISIONI
Immagine

La Chiesa è ancora in travaglio in un mondo così complesso e ha bisogno tra le altre cose di "capire il ruolo importante della donna", lo ha sostenuto Papa Francesco durante la messa per l'Assunzione celebrata questa mattina  a Castel Gandolfo. L'omelia di Bergoglio si è concentrata su tre parole chiave: lotta, risurrezione e speranza. "Il brano dell'Apocalisse presenta la visione della lotta tra la donna e il drago. La figura della donna, che rappresenta la Chiesa, è da una parte gloriosa, trionfante, e dall'altra ancora in travaglio. Così, in effetti, è la Chiesa, con il perenne conflitto tra Dio e il maligno, il nemico di sempre" ha spiegato Papa Francesco, aggiungendo "Anche Maria ha conosciuto il martirio della Croce: la Passione del Figlio l'ha vissuta in fondo nell'anima. Maria ha sofferto nel suo cuore e per questo le è stato dato il dono della risurrezione".

"Non lasciatevi rubare la speranza" ha detto poi Papa Francesco con un'aggiunta a braccio al suo discorso. "La speranza è una grazia, è un dono di Dio, è la virtù di chi sperimentando il conflitto, la lotta quotidiana tra la vita e la morte, tra il bene e il male, crede nella Risurrezione di cristo e nella vittoria dell'Amore" ha aggiunto Bergoglio che infine rivolgendosi ai fedeli presenti nella piazza di Castel Gandolfo ha chiesto: "Ma voi lo pregate il Rosario?". E alla risposta affermativa della folla ha insistito: "Ma non lo so! Sicuro?".

1.276 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views