Olio di sesamo ritirato dal mercato per rischio chimico, l’avviso del Ministero della salute

Un lotto di olio di sesamo è stato ritirato dagli scaffali dei negozi per possibile rischio chimico per i consumatori. A darne l'annuncio oggi è il stato il Ministero della salute attraverso il proprio portale web dedicato agli Avvisi di sicurezza e ai Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori. Nel dettaglio il richiamo riguarda un lotto di Olio di sesamo tostato prodotto a Singapore e importato nel nostro Paese dalla ditta Taico s.n.c. . Si tratta di olio di semi di sesamo prodotto dalla ditta Oh Aik Food Industrial Pte Ltd nello stabilimento di Senoko Drive, sull'isola città-stato a sud della Malesia.
L'Olio interessato dal richiamo è commercializzato per contro della società Taico S.n.c. con sede a Chiaverano, nella città metropolitana di Torino, e venduto con marchio Oh Aik Guan in taniche da cinque litri ciascuna. Il lotto interessato è quello che reca in etichetta la data di scadenza o il termine minimo di conservazione fissato al 15 maggio del 2022. Come recita l'avviso del Ministero della salute, datato 4 febbraio 2020 ma pubblicato online solo giorni dopo, il richiamo del prodotto si è reso necessario a seguito di controlli su un campione di olio di sesamo da cui è emersa la presenza di Pah ( idrocarburi armativi policlinici) oltre i limiti stabiliti per legge.
Il distributore sta provvedendo al richiamo della tanche di olio invendute ma l'avvertenza per chi ha il lotto sopra indicato in magazzino o in vendita è di bloccarne la vendita e l'utilizzo. "Se avete distribuito il prodotto a terzi siete pregati si informali tempestivamente. Siete pregati inoltre di contattarci per informarci sul quantitativo i giacenza e concordare un rientro e /o un rimborso" conclude l'avviso.
