‘Ndrangheta: arrestati medico, presidente di banca e imprenditore per legami con cosca Grande Aracri

Questa mattina la Guardia di finanza di Crotone ha arrestato tre persone nell'ambito di un'inchiesta della Direzione distrettuale antimafia chiamata Thomas, con l’accusa di associazione di tipo mafioso, estorsione, abuso d’ufficio, traffico di influenze illecite, omessa denuncia di reato da parte del pubblico ufficiale, accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, reati tutti aggravati dalle modalità mafiose. Le indagini si concentrano su presunte ingerenze della cosca di ‘ndrangheta Grande Aracri in varie attività del Comune di Cutro. Sono stati arrestati Ottavio Rizzuto, presidente del Consiglio di amministrazione della Banca di credito cooperativo del Crotonese, Alfonso Sestito, medico cardiologo al Policlinico Gemelli di Roma e Rosario Le Rose, imprenditore.
Le indagini sono dirette dal procuratore capo Nicola Gratteri e coordinate dai sostituti procuratori Paolo Sirleo e Domenico Guarascio: da queste è risultato come nel corso degli anni la ‘ndrangheta locale, capeggiata da Nicola Grande Aracri, abbia accresciuto la sua influenza nel Comune di Cutro, arrivando a gestire di fatto numerosi appalti per un vantaggio economico non indifferente. Gli investigatori hanno anche sottolineato le relazioni massoniche che legherebbero alcuni degli indagati.
Al centro delle indagini c'è la figura di Rizzuto: in seguito a una serie di perquisizioni presso la sede centrale della banca Bcc del Crotonese sono emerse le agevolazioni e i favoritismi che Rizzuto effettuava a favore degli esponenti della cosca locale, in particolare all'imprenditore Le Rose, titolare dell'attività Idro impianti e affidatario di tutte del commesse del Comune dal 2007 al 2015. Sestito era il terminale economico, effettuando diversi investimenti imprenditoriali sotto le indicazioni del boss locale nel quadro di un piano che assicurava il controllo dei villaggi turistici sotto l'influenza dei Grande Aracri. I finanzieri hanno anche rilevato come sono state costruite ad hoc per questi scopi diverse associazioni, come la Camelia Srl, o la Domus Re consulting Srl, entrambe gestite dalla moglie di Sestito.