Nato senza braccia, Nicholas ottiene la patente di guida: “Ho lottato fino all’ultimo per essere autonomo”

Nicholas Deplano, 24enne di Badalucco, in provincia di Imperia, ha raggiunto un traguardo storico superando l'esame di guida nonostante sia nato senza le braccia. Il giovane rappresenta quasi certamente il primo caso in Liguria e uno dei pochissimi in Italia di automobilista che usa i piedi per condurre un veicolo: quello sinistro per tenere il volante e quello destro per acceleratore e freno.
La vettura di Nicholas ha naturalmente un assetto speciale con cambio rigorosamente automatico, frutto di anni di ricerche e adattamenti. "È un traguardo che arriva dopo una preparazione di sei anni – afferma Nicholas al Secolo XIX – soprattutto a causa della burocrazia". Il percorso si è rivelato complesso anche per la commissione medica, che si è trovata impreparata di fronte a un caso così particolare.
Nicholas guida una Kia Picanto del 2022, che ha dovuto acquistare con largo anticipo, in quanto ha usato quella stessa auto per la scuola guida e per l'esame. La modifica del veicolo ha comportato una spesa di circa novemila euro, rendendo impraticabile la richiesta a un'agenzia di preparare un'auto esclusivamente per lui. "Abbiamo provato più soluzioni e alla fine abbiamo trovato quella ottimale", spiega il giovane, sottolineando l'importanza della fase sperimentale che ha preceduto il conseguimento della patente.
Con l'ottenimento della patente la vita quotidiana di Nicholas ha avuto un'importante svolta, "visto che finora dipendevo da mio padre per qualsiasi spostamento anche semplicemente per un giro con gli amici".
Il 24enne lavora come dj e producer, muovendosi frequentemente nella provincia di Imperia per esibirsi negli eventi e nei locali. "Suono negli eventi o nei locali in cui mi chiamano. Non è stato facile questo percorso di guida. È stato un cammino molto lungo, ma non ho mai voluto mollare. Ci sono stati momenti in cui avrei lasciato perdere, ma alla fine ho lottato fino all'ultimo assieme ai miei genitori".
Nicholas non è nuovo alle sfide ed è molto conosciuto anche nel mondo sportivo: ha allenato diverse squadre di calcio, ma il suo prossimo obiettivo lo proietta verso il mondo dei motori con ambizioni ben precise: gareggiare come copilota in un rally insieme al fratello Christian.