Mozzarella Fiordilatte ritirata dal marcato per rischio presenza Escherichia coli, il Ministero: “Non consumare”

Alcuni lotti di mozzarella fiordilatte a marchio Cerniero – Fattoria dei Calanchi sono stati richiamati dai supermercati a causa di un possibile rischio di contaminazione da Escherichia coli. È quanto ha reso noto il Ministero della Salute che ha aggiornato il 22 agosto scorso l'elenco dei richiami alimentari sul proprio sito ufficiale.
Il prodotto interessato è venduto in confezioni sottovuoto da circa 380-650 grammi con il numero di lotto 092, 093, 094 e 095 e la data di scadenza fissata tra il 19 e 26 agosto 2025. Il formaggio fresco è stato prodotto dall’azienda AGR. FATTORIA DEI CALANCHI di Cerniero B. & D. con stabilimento attivo ad Atri, in provincia di Teramo, in via S. Martinello 11. Sul modulo del richiamo il Ministero consiglia di "non consumare il prodotto e riportarlo nel punto vendita di acquisto".

Come specificato dagli autorevoli Manuali MSD per operatori sanitari, l'Escherichia coli è un batterio Gram-negativo (cioè che rimane colorato di rosa dopo la colorazione di Gram) che costituisce "il principale commensale aerobio che colonizza il colon". In altri termini, è la specie più abbondante e comune nel nostro intestino, che in taluni casi può dare vita a patologie anche gravi. I ceppi aggressivi dell'E. coli possono scatenare, ad esempio, anche setticemia e meningite potenzialmente fatali.
Qualche giorno fa il Ministero della Salute ha diffuso un altro avviso importante che riguardava diversi marchi di mozzarella molto diffusi nei supermercati italiani. Si trattava di un richiamo cautelativo legato alla possibile presenza di corpi estranei metallici all’interno di alcune confezioni, vendute con i marchi Valbontà Penny, Latbri, Conad e Carrefour, ma il produttore è unico: Granarolo Spa.