video suggerito
video suggerito

Mortadella Igp ritirata dai supermercati per microrganismi potenzialmente patogeni: due lotti interessati

Due i lotti interessati dal richiamo della mortadella Bologna IGP disposto e annunciato oggi dalla catena di supermercati Conad. Il salume è venduto già affettato in buste preconfezionate da 100 grammi ciascuna con marchio Conad Freschi & Convenienti.
A cura di Antonio Palma
103 CONDIVISIONI
Immagine

La catena di supermercati Conad ha annunciato di aver disposto il richiamo immediato di due lotti di mortadella Bologna IGP a causa di un potenziale rischio per i consumatori dovuto alla presenza di microrganismi potenzialmente patogeni nel prodotto. L’avviso di richiamo è stato pubblicato dallo stesso gruppo della grande distribuzione oggi, 5 settembre, sui propri canali web dedicati alle allerte alimentari e ai richiami dei prodotti.

Nello specifico, oggetto del ritiro dal commercio è la Mortadella Bologna IGP venduta già affettata e in buste preconfezionate da 100 grammi ciascuna con marchio Conad Freschi & Convenienti. Il salume in questione è prodotto per CONAD Società Cooperativa dalla ditta Salumifici Granterre Spa nel proprio stabilimento di Noceto, in provincia di Parma.

Due i lotti interessati dal richiamo reso noto oggi: quello con numero 26535005 e scadenza fissata al 13 ottobre 2025 e quello con numero 26535020 e scadenza fissata al 14 ottobre 2025. Come spiega Conad, il richiamo della mortadella è stato disposto in via precauzionale perché a seguito dei controlli che il gruppo della grande distribuzione prevede autonomamente sui prodotti venduti a proprio marchio, nei due lotti indicati è stata riscontrata una non conformità: la presenza di microrganismi potenzialmente patogeni.

La mortadella oggetto dell’avviso è stata già ritirata dai banchi frigo dei supermercati del gruppo ma “Al fine di scongiurare qualsiasi possibile rischio per la salute, i clienti che fossero in possesso del prodotto appartenente al medesimo lotto sono invitati a riportarlo al punto di vendita Conad dove è stato acquistato, che provvederà alla sostituzione con altro prodotto o al rimborso” spiegano da Conad, scusandosi per il disagio arrecato.

Immagine
103 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views