Milazzo, incendio in una raffineria: a fuoco un milione di litri di carburante

Un incendio dalle proporzioni molto vaste si è sviluppato nel corso della notte all'interno della Raffineria Mediterranea di Milazzo, in provincia di Messina. Le fiamme hanno attecchito in un deposito contenente un milione di litri di carburante. Il rogo è divampato con una violenza impressionante, tanto che le fiamme erano ben visibili anche a diversi chilometri di distanza. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco: decine di squadre hanno cercato per ore di domare l'incendio, le cui case non sono ancora state ricostruite. Fortunatamente l'incidente non ha provocato feriti. L'ultimo grave incidente alla Raffineria di Milazzo risale al 4 giugno 1993, quando in una esplosione all'interno dell'impianto Topping 4 morirono 7 persone.
L'incendio di Milazzo: "Situazione monitorata"
Federpetroli Italia ha diramato una nota: "Stiamo monitorando continuamente la situazione e lo stato delle procedure messe in atto dalle disposizione di emergenza e sicurezza a seguito dell'incendio che si è verificato nella notte al sito serbatoi stoccaggio della Raffineria di Milazzo. Da informazioni, al momento l'incendio è domato dalle forze del Vigili del Fuoco e da altre squadre di sicurezza e si procede con intervento mirato sino ad esaurimento bruciatura prodotto presente nei serbatoi. Il Comune di Milazzo e la Prefettura di Messina – prosegue la nota di Federpetroli – ci hanno confermato che nessun operaio o tecnico è rimasto ferito nell'incidente al serbatoio 513 e non è presente alcun allarme rosso. Nonostante la nube a seguito dell'incendio, non vi sono situazioni dannose per l'ambiente e l'aria circostante. La Raffineria di Milazzo dopo gli interventi negli anni scorsi sull'ammodernamento delle infrastrutture, risulta una delle più all'avanguardia a livello europeo con impianti di raffinazione di alta efficenza tecnologica. FederPetroli Italia – conclude la nota – sta monitorando la situazione con gli organi preposti fino a fermo diretto e stato di sicurezza dell'incidente".