video suggerito
video suggerito

Milano: vietato mangiare il gelato dopo mezzanotte

fa discutere un’ordinanza del comune che vieta l’asporto di cibo e bevande dopo mezzanotte al di fuori dei locali che non dispongono di tavoli esterni.
A cura di Davide Falcioni
26 CONDIVISIONI
Immagine

Fa discutere un'ordinanza emessa dal Comune di Milano, con la quale si vieta l'asporto di cibo e bevande al di fuori dei locali che non dispongono di tavoli esterni. L'opposizione aveva colto al volo l'occasione per innescare la polemica e dire che si trattava di un provvedimento che impediva persino di mangiare un gelato dopo la mezzanotte, ma gli assessori al Commercio, Franco D'Alfonso, e alla Sicurezza Marco Granelli, hanno spiegato che l'ordinanza ha "‘il semplice scopo di dissuadere la formazione di assembramenti notturni sui marciapiedi di fronte ai locali (una ventina in tutta la città) che si trovano nelle zone della movida (Ticinese, largo La Foppa, corso Como e Arco della Pace)".

Anche il sindaco Pisapia è corso ai ripari: "I milanesi possono continuare a gustare liberamente il loro gelato anche dopo la mezzanotte: non c'è nessun coprifuoco e mai è stato previsto". "Verrà chiarito ogni equivoco sull'ordinanza – ha spiegato il sindaco – sintesi di un percorso partecipato con i commercianti, i residenti e i consigli di zona coinvolti". Il provvedimento era entrato in vigore già lo scorso anno per pizzerie e kebab, ed è ora stato esteso alle gelaterie. Le reazioni sono state veementi: indignati i commercianti e le associazioni di consumatori, che non voglio rinunciare al gelato per via di un decreto.

Ma non è tutto, perché come forma di protesta è stato indetto il gelatomob, con appuntamento stasera a mezzanotte davanti alla gelateria Grom di Porta Ticinese:"Saranno presenti dirigenti, rappresentanti delle istituzioni, parlamentari, consiglieri comunali, di zona e provinciali – ha detto Riccardo De Corato, vicepresidente del consiglio comunale – per protestare contro l'ordinanza farsa di Pisapia che vieta di consumare gelati nelle zone della movida". Ma non poteva mancare la caduta di stile: su twitter l'iniziativa è stata promossa con l'hashtag #piugrommenorom.

26 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views