Meteo, prosegue il caldo torrido. Temporali dal prossimo weekend

Non accenna ad arrestarsi l'ondata di caldo africano che sta investendo l'Italia: da oggi a venerdì le temperature saranno incandescenti in tutto il paese, con picchi di 40 gradi e afa. La canicola subirà una lieve attenuazione nel weekend del 25 e 26 luglio ad iniziare dal Nord Italia, per poi avanzare verso sud nei giorni successivi dando finalmente un po' di respiro dopo quasi un mese torrido.
Guarda le previsioni meteo di Fanpage
Intanto nell'ultimo fine settimana alcuni temporali hanno abbassato le temperature nelle zone alpine e prealpine. Per il resto il cielo è stato sereno o poco nuvoloso, salvo occasionali temporali di calore sull'Appennino calabro-lucano. I tassi di umidità presente nei bassi strati dell’atmosfera tendono ad aumentare giorno dopo giorno, con una maggior sensazione di caldo e temperature percepite fino a 40-45 gradi con possibili effetti negativi sulla salute soprattutto di anziani, bambini e persone affette da malattie croniche.
Se il caldo non darà tregua è pur vero che nei prossimi giorni ci sarà una tendenza a una maggiore instabilità pomeridiana e serale con temporali di calore su zone alpine, appenniniche e sui rilievi della Sardegna, in un contesto climatico bollente a causa dell'Anticiclone Nord-Africano esteso a tutta l'Europa meridionale fino ai Balcani. Domani il tempo sarà ovunque soleggiato con caldo molto intenso; nel pomeriggio solito sviluppo di nuvolosità cumuliforme attorno ai rilievi della Penisola e delle Isole, in particolare nelle zone interne della Sardegna, nelle Alpi, sulle Orobie e lungo le Prealpi. Occasionalmente qualche temporale potrà formarsi anche sull'Appennino abruzzese e sulla Sila. Da dopodomani a venerdì il sole la farà ancora da padrone, anche se in serata potrebbero verificarsi temporali lungo la dorsale appenninica e sul settore alpino e prealpino.