Meteo, Italia divisa in due: fiammata di caldo al Centro Sud, temporali al Nord

Nonostante siamo ormai a metà giugno, il tempo instabile continua a farla da padrone in molte zone dell'Italia con improvvisi acquazzoni e temporali alternati a schiarite e bel tempo. Nelle prossime ore in particolare dal punto di vista meteorologico ci troveremo ad affrontare un'Italia quasi spaccata in due. Mente al Nord si dovranno fare i conti con le umide e instabili correnti atlantiche che portano piogge e temporali, al sud e in parte anche al Centro invece si farà sempre più spazio l’alta pressione di matrice africana, l'anticiclone africano Scipio con sole e caldo intenso.
A partire da giovedì in particolare i venti di Scirocco spingeranno le temperature sempre più in alto al sud facendo toccare ai termometri temperature oltre i 30 gradi con punte anche di 38-40 gradi in alcune zone. L'apice del caldo si raggiungerà su Sicilia, Puglia e Calabria. Al contrario al Nord insisterà un diffuso maltempo che se nella giornata di mercoledì prevede fenomeni di pioggia meno intensi rispetto alle ore scorse, giovedì invece sarà caratterizzato da un nuovo peggioramento. Per la giornata odierna infatti si prevedono diverse schiarite anche al nord salvo residue piogge su Nordest e temporali nel pomeriggio e sera su Alpi, Prealpi, e pianure pedemontane.
Il tempo peggiorerà da giovedì con piogge sparse. La fase più critica nella serata di giovedì quando il rischio di forti temporali sarà molto diffuso. Rovesci potrebbero interessare a fine giornata anche il Centro specie tra Toscana e Umbria. La situazione dovrebbe livellarsi nel corso della giornata di venerdì quando ci sarà un rialzo delle temperature al Nord e una prima attenuazione del caldo al Centrosud. La situazione torneerà instabile su gran parte del centro nord nel corso del finesettimana quando, prima su Alpi e Nordovest nella giornata di sabato, e poi in gran parte del Centronord, torneranno piogge e temporali sparsi.