video suggerito
video suggerito

Meteo: in arrivo vento forte e freddo intenso sull’Italia, poi i temporali

Inizio di settimana caratterizzato da forti venti e calo costante delle temperature, da giovedì invece avremo maltempo diffuso su gran parte della Penisola con temporali a livello locale.
A cura di Antonio Palma
2 CONDIVISIONI
Immagine

Saranno giorni caratterizzati ancora da una generale instabilità meteorologica quelli che ci apprestiamo a vivere in Italia, ma dovremo dire definitivamente addio al caldo. Dopo le perturbazioni dei giorni scorsi , infatti, nelle prossime ore assisteremo alla discesa sull'Italia di un'ondata di freddo proveniente dalla Russia e dai Balcani che porterà soprattutto forti venti da Nord/Nordest su nostro Paese e un inevitabile e brusco abbassamento delle temperature.

Nel dettaglio, da oggi martedì 4 ottobre si faranno sentire i primi moderati venti dai quadranti Settentrionali e Nordorientali che ma mano aumentarono di intensità portando aria decisamente più fresca con una conseguente e costante diminuzione delle temperature che scenderanno di notte anche sotto i 10 gradi al Nordovest e intorno ai  4/6° sulle vallate alpine.

Nella giornata di martedì quindi avremo ancora tempo instabile al sud con piogge e locali rovesci sparsi tra Campania, Molise, Puglia e Basilicata, mentre nel resto d'Italia le condizioni meteo saranno più serene. Per inizio settimana quindi non avremo a che fare con perturbazioni atlantiche che portano di solito piogge sulla Penisola ma solo con correnti più fresche e a tratti instabili.  La stessa situazione infatti si prevede anche per mercoledì con ancora possibili piogge solo sulle coste del basso Tirreno e isolati temporali tra Abruzzo e Molise

Già da giovedì però le cose cambieranno. Con la Bassa pressione in arrivo avremo maltempo sulla Sardegna verso Toscana, Lazio e Umbria, Emilia Romagna, e in nottata anche al resto del Centro e tutto il Sud. Il giorno successivo infine avremo maltempo diffuso su tutto il Centro e il Sud con temporali forti su Lazio e Campania, e piogge diffuse sul resto delle regioni.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views