Maltempo Toscana: un morto a Siena, evacuate alcune famiglie

Allagamenti, frane e black out, sono questi i danni per ora più evidenti del maltempo in Toscana che ha provocato danni e disagi in tutta la regione ma anche un morto nel Senese. Il corpo senza vita dell'uomo è stato trovato all'interno del suo furgone in un sottopasso allagato dalle violenti piogge. La zona a sud di Siena in effetti è stata una delle più colpite dal maltempo in Toscana che però ha causato allagamenti, frane e smottamenti in quasi tutte le province. A causa delle forti piogge il fiume Ombrone e il torrente Stile sono straripati nelle campagne circostanti e i vigili del fuoco sono stati costretti a far evacuare una decina di persone che abitavano in zona appartenenti a tre nuclei familiari. Le abbondanti precipitazioni sono state accompagnate da fenomeni temporaleschi intensi caratterizzati dalla caduta di numerosi fulmini. I Centri Operativi Enel di Firenze e Livorno hanno registrato infatti quasi 16mila fulminazioni nelle ultime 24 ore con scatti di linee che hanno provocato disservizi a macchia di leopardo.
Campagne allagate e strade interrotte – Il maltempo in Toscana che partendo da Massa si è spostato poi verso la Garfagnana, Pisa, Livorno e nell'entroterra fino a Siena, Arezzo, Pistoia e Firenze, ha causato numerosi danni anche alle campagne. Come spiegano dalla Coldiretti sono 280 i comuni toscani in cui è alto il rischio frane mentre non si contano i terreni allagati dalle forti piogge. Il maltempo in Toscana, fanno sapere dall'associazione dei coltivatori diretti, ha colpito sette capoluoghi su dieci, vale a dire Firenze, Livorno, Lucca, Massa, Pisa, Prato e Pistoia dove i comuni a rischio sono addirittura il 100%. Sono diverse le strade interrotte e i borghi isolati e anche nel capoluogo di Regione per scongiurare il rischio di allagamenti è stato chiuso il giardino di Boboli.