Maltempo, allerta meteo gialla per temporali domani domenica 26 ottobre: le regioni a rischio

Tempo ancora instabile nel weekend. La perturbazione che nelle scorse ore ha raggiunto il Centro-Sud domani, domenica 26 si allontanerà verso i Balcani, producendo deboli piogge. E tra il pomeriggio e la sera un nuovo fronte atlantico attraverserà il Nord-Est con possibili temporali.
Per questo il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto un nuovo avviso per condizioni meteo avverse. Domani è prevista allerta gialla su tre regioni: Basilicata, Calabria e Campania. Ecco tutti i dettagli.
Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio
Come già anticipato, le regioni interessate dall'allerta sono tre: Basilicata, Calabria e Campania. Su diversi settori è prevista ordinaria criticità per rischio temporali, rischio idraulico e idrogeologico. Le zone interessate sono riportate nel bollettino della Protezione Civile che trovate qui sotto:
- Ordinaria criticità per rischio idraulico/allerta gialla:
Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale. - Ordinaria criticità per rischio temporali/allerta gialla:
Basilicata: Basi-D;
Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale. - Ordinaria criticità per rischio idrogeologico/allerta gialla:
Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
Campania: Basso Cilento, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alta Irpinia e Sannio, Tanagro, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento.

In Toscana codice giallo per rischio mareggiate
Un'allerta con codice giallo per il rischio di mareggiate sul litorale centro settentrionale e sull'Arcipelago fino all'Isola d'Elba valido dalla mezzanotte di oggi e fino alle ore 20 di domani, domenica 26 ottobre, è stata emessa dalla Sala operativa della Protezione Civile della Toscana.
Una rapida perturbazione, accompagnata da piogge e forti venti occidentali, interesserà infatti il territorio toscano nelle giornate di oggi e domani, domenica 26 ottobre.
I mari risulteranno molto mossi o localmente agitati sul litorale centro settentrionale e sull'Arcipelago a nord dell'Elba oggi, mentre saranno ovunque molto mossi (sul litorale meridionale solo in serata) fino ad agitati a nord dell'Elba nella giornata di domani.
Meteo, le previsioni per domani domenica 26 ottobre
Nella giornata di domani, domenica 26 ottobre, il tempo sarà in prevalenza soleggiato sul Nord Italia, su Calabria meridionale e Sicilia. La situazione peggiorerà temporaneamente tra il pomeriggio e la sera al Nord-Est tra Venero e Friuli-Venezia Giulia dove sono attesi rovesci o temporali.
Possibili piogge anche sull’Appennino dell’Emilia Romagna. Nel resto del Centro-Sud prevalenza di nuvole ma con poche e deboli piogge: fenomeni più probabili su nord Marche, interno del Centro, Campania, settori nord-occidentali di Calabria e Sardegna. Temperature in aumento al Sud e sulla Sicilia, con punte anomale oltre i 25 gradi nel settore ionico.