video suggerito
video suggerito

Maltempo, allerta meteo gialla per temporali domani 25 ottobre: le regioni a rischio

Una spiccata instabilità meteorologica sull’Italia porterà maltempo e temporali, localmente anche molto intensi, nelle prossime ore. La Protezione Civile ha valutato per domani sabato 25 ottobre allerta meteo gialla per temporali in tre regioni.
A cura di Antonio Palma
0 CONDIVISIONI
Immagine

Maltempo e instabilità meteo caratterizzeranno il tempo anche nelle prossime ore su molte zone dell'Italia. A causa dell'arrivo di una serie di perturbazioni che interesseranno la Penisola, infatti, avremo una spiccata variabilità meteorologica con sole che si alternerà velocemente a nuvole e temporali. Condizioni che hanno portato la Protezione Civile a valutare per la giornata di domani, sabato 25 ottobre, una nuova allerta meteo gialla per temporali su tre regioni del centro Italia.

Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio

Nelle prossime ore, infatti, l'Italia sarà attraversata da una serie di perturbazioni che causeranno un graduale peggioramento del tempo con rovesci sparsi sia al nord sia al centro sia al Sud. In alcune regioni i fenomeni saranno localmente anche molto intensi mentre ovunque il tempo sarà caratterizzato da forte vento. Sulla base delle previsioni meteo e dei fenomeni in atto, il Dipartimento della Protezione Civile quindi ha valutato per domani, sabato 25 ottobre, una allerta meteo per temporali su alcuni settori di Umbria Lazio e Molise: Il Bollettino e la mappa completa di Criticità e Allerta Meteo per domani 25 ottobre:

  • ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
    Lazio: Appennino di Rieti, Bacino del Liri, Bacini Costieri Sud, Aniene
    Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro
    Umbria: Chiani – Paglia, Nera – Corno, Medio Tevere
Immagine

Meteo, le previsioni per domani 25 ottobre

Le previsioni meteo per domani 25 ottobre indicano al nord cielo molto nuvoloso a ridosso dell'arco alpino e piovaschi sui settori meridionali dell'Emilia Romagna. Al Centro invece attesi temporali che, nella prima parte della giornata, interesseranno principalmente la Toscana, l'Umbria, il Lazio e la Sardegna per poi estendersi, successivamente, alle Marche e alle zone interne dell'Abruzzo. Cielo irregolarmente nuvoloso con precipitazioni temporalesche già dalle prime ore del mattino anche in Campania e Calabria tirrenica. Dal pomeriggio i fenomeni interesseranno anche il Molise, settori centrali e settentrionali della Puglia e la Basilicata.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views