Maltempo ad Alessandria, donna dispersa dopo il temporale e altre 15 persone bloccate in un campeggio

Una donna risulta dispersa nell’Alessandrino, in Piemonte, in seguito alle forti piogge e agli allagamenti a Spigno Monferrato. Le operazioni di ricerca sono in corso da questa mattina, mentre i soccorritori si stanno occupando del recupero anche di altre 15 persone bloccate in un campeggio.
A cura di Gabriella Mazzeo
1 CONDIVISIONI
alluvione nell’Alessandrino, foto di Coldiretti
alluvione nell’Alessandrino, foto di Coldiretti

Dopo l'ondata di maltempo su Lombardia, Piemonte e Liguria, e in particolare dopo le piogge sull'Alessandrino con allagamenti e conseguenti problemi per la circolazione ferroviaria, sono in corso a Spigno Monferrato le ricerche in elicottero di una donna segnalata come dispersa.

Le operazioni sono iniziate a  Pareto, dove la donna sarebbe scomparsa dopo il temporale che ha interessato le valli Erro e Bormida. Qui i pluviometri hanno registrato più di 265 millimetri di acqua nelle ultime 24 ore.

Altre 15 persone risultano isolate in un campeggio, dove la Protezione Civile e i vigili del fuoco si stanno adoperando per portare a termine le operazioni di recupero. L'innalzamento dell'acqua ha creato importanti criticità nell'Alessandrino, in particolare a Spigno dove diverse case sono state allagate. Le forti piogge hanno anche provocato alcune frane e la caduta di alberi sulla strada.

Ad Alessandria il livello di allarme non si è abbassato con la piena del Bormida attesa per il primo pomeriggio di oggi. I vigili del fuoco hanno registrato finora già 22 interventi legati alle forti piogge. Fortemente attenzionata è Ovada, situata in provincia, dove il sindaco ha deciso chiudere le scuole per precauzione. Qui sono state segnalate auto bloccate nei sottopassaggi e disagi alla circolazione ferroviaria.

La protezione Civile ha chiesto ai cittadini di prestare la massima attenzione a guadi e sottopassi per il rischio repentino di innalzamento dei corsi d'acqua. La statale 29 del Colle di Cadibona tra Savona e Torino, invece, è temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni a causa delle forti piogge durante l'allerta arancione per temporali emanata dall'agenzia Arpal in Liguria. Sulla strada sono presenti le squadre Anas e le forze dell'ordine per ripristinare la sicurezza e rimettere in sesto la viabilità per coloro che devono percorrere la distanza tra Savona e Torino.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views