video suggerito
video suggerito

Mafia a Palermo, 27 arresti: in manette anche consigliere comunale

Gli arrestati accusati di associazione mafiosa, estorsioni e rapine. In cella, per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso, anche il 69enne Giuseppe Faraone, consigliere comunale di Palermo.
A cura di Susanna Picone
3 CONDIVISIONI
Immagine

Il nucleo investigativo dei Carabinieri, la squadra mobile della Questura di Palermo e il nucleo speciale di Polizia valutaria hanno portato a termine la notte scorsa un’operazione antimafia contro clan palermitani. Ventisette persone sono state arrestate con le accuse di associazione mafiosa, estorsioni e rapine. Di queste ventidue erano già in carcere. Tante le vittime che, superando il muro dell’omertà, hanno confessato di essere state costrette a pagare il pizzo. In manette, per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso, è finito tra gli altri anche un consigliere del comune di Palermo, il 69enne Giuseppe Faraone, ex esponente del centrodestra ora passato alla lista del governatore Crocetta Il Megafono, accusato di concorso in tentata estorsione. Faraone avrebbe chiesto soldi a un imprenditore per conto del boss di San Lorenzo Francesco D'Alessandro.

Comune Palermo parte civile contro il consigliere arrestato – L'ordine di custodia cautelare nei suoi confronti è stato firmato dal gip Luigi Petrucci, su richiesta del procuratore aggiunto Vittorio Teresi e dei sostituti Francesco Del Bene, Amelia Luise, Annamaria Picozzi, Dario Scaletta e Roberto Tartaglia. Il nome del consigliere comunale era venuto fuori la scorsa estate durante la prima operazione antimafia “Apocalisse” della Dda di Palermo che aveva portato in carcere boss e gregari. A chi gli chiedeva se fosse coinvolto lui rispondeva dicendo di essere tranquillo. II sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha immediatamente disposto, d'intesa con il segretario generale, l'adozione di “ogni provvedimento” a carico del consigliere comunale Faraone. Lo comunica una nota, senza specificare di quali provvedimenti si parli. Il sindaco, si legge ancora nel comunicato, ha altresì disposto che l'avvocatura comunale provveda alla costituzione di parte civile nel procedimento che è appena iniziato.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views