Le province italiane dove i contagi Covid stanno ancora crescendo

Secondo il bollettino di oggi, lunedì 26 aprile, reso noto dal Ministero della Salute, è la provincia di Roma quella con il maggior numero di casi Covid registrati nelle ultime 24 ore in termini assoluti: ne sono 787. Segue a stretto giro quella di Napoli, con 729 nuovi positivi. Situazione seria anche nella provincia di Palermo che fa segnare una vera e propria impennata di contagi: 584. Male anche Torino (344) e Milano (336), al quarto e quinto posto a livello nazionale tra quelle con il maggior numero di infezione giornaliere. Da segnalare anche i 248 nuovi casi nella provincia di Caserta e i 238 in quella di Salerno. Sono invece 140 i contagi giornalieri nella provincia di Reggio Calabria.

Ecco, di seguito, il dettaglio regione per regione con le province in cui il contagio sta correndo più velocemente:
- Lombardia
Milano: +336
Brescia: +107
Bergamo: +106 - Veneto
Padova: +174
Treviso: +108
Venezia: +104 - Piemonte
Alessandria: +45
Torino: +344
Cuneo: +57 - Campania
Caserta: +248
Napoli: +729
Salerno: +238 - Emilia Romagna
Reggio Emilia: 106
Modena: +160
Bologna: +201 - Lazio
Roma: +787
Viterbo: +45
Frosinone: +93 - Toscana
Firenze: +224
Pisa: +91
Prato: +87 - Sicilia
Palermo:+584
Catania: +210
Messina: +101 - Puglia
Foggia: +208
Lecce: +83
Bari: +100 - Trentino Alto Adige
Trento: +16
Bolzano: +4 - Liguria
Genova: +125
La Spezia: +5
Savona: +51 - Friuli Venezia Giulia
Udine: +20
Trieste: +56
Pordenone: +17 - Marche
Ancona: +49
Macerata: +33
Pesaro Urbino: +32 - Abruzzo
L'Aquila: +23
Teramo: +15
Chieti: +51 - Umbria
Terni: +15
Perugia: +7 - Sardegna
Cagliari: +50
Nuoro: +43
Sassari: +37 - Calabria
Cosenza: +11
Reggio Calabria: +140
Catanzaro: +18 - Basilicata
Matera: +17
Potenza: +33 - Molise
Campobasso: +15 - Isernia: +1
- Val D'Aosta
Aosta: +53