L’amore ai tempi del coronavirus: Ilaria e Nicolas si incontrano al confine tra Umbria e Marche

Quale miglior luogo di un valico che affaccia sulla Piana di Castelluccio, uno dei panorami più suggestivi d'Italia, per rivedersi dopo due mesi di quarantena? Un ragazzo umbro e la sua fidanzata marchigiana so sono dati appuntamento nei giorni scorsi tra Forca di Presta e il comune di Castelluccio di Norcia: non potendosi rivedere a causa del divieto imposto dal governo di oltrepassare il confine della propria regione di residenza i due si sono incontrati per un bacio e un abbraccio esattamente dove sorge la linea di confine tra Marche e Umbria, rimanendo diligentemente ognuno dalla sua parte.
Quello tra Ilaria Cortellesi, marchigiana di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e Nicolas Giordani, umbro di Preci (Perugia) –entrambi venticinquenni – è un amore a prova di terremoto e coronavirus. “Dopo il sisma ci mancava soltanto l’emergenza sanitaria, la nostra relazione in questi anni è stata davvero messa a dura prova”, ha raccontato all’Ansa Ilaria, studentessa di Mediazione linguistica internazionale a La Sapienza di Roma, mentre il fidanzato lavora in un prosciuttificio di Preci. I due, in effetti, hanno dovuto fronteggiare non pochi ostacoli negli ultimi tre anni e mezzo: Arquata del Tronto è infatti stato distrutto dal terremoto del 24 agosto 2016, facendo registrare anche numerose vittime nella frazione di Pescara; anche Preci è stata duramente colpita dal terremoto, in particolare da quello del 30 ottobre 2016 con epicentro a Norcia.