video suggerito
video suggerito

Isernia: caccia militare si schianta, ipotesi inchino dei cieli a Carovilli

L’inchiesta sullo schianto avvenuto in Molise non esclude che il pilota uscito illeso dall’incidente stesse volando troppo basso per salutare la sua città natale.
A cura di Antonio Palma
27 CONDIVISIONI
Immagine

Ci sarebbe anche l'ipotesi di un inchino dei cieli nell'indagine sull'incidente aereo avvenuto venerdì nei pressi di Carovilli in provincia di Isernia fortunatamente senza morti o feriti. Il pilota del caccia dell'aeronautica militare che si è schiantato nei pressi del comune molisano infatti era proprio originario di Carovilli e secondo alcune indiscrezioni sembra volasse troppo basso al momento dell'impatto. Del resto come raccontano molti nel piccolo paesino, da tempo in zona si vociferava di passaggi in volo del pilota 35enne sopra la propria città come saluto ai parenti e agli amici del posto. Anche venerdì quando il caccia Amx dell'Aeronautica militare si è fatto sentire e vedere sul cielo del piccolo centro montano in molti hanno pensato a lui, Francesco Sferra pilota collaudatore degli aerei dell'aeronautica. L'uomo fortunatamente non ha riportato conseguenze serie nell'impatto visto che poco prima dello schianto si è gettato con il paracadute, ma ora è in corso un'inchiesta per accertare i suoi comportamenti.

Due inchieste sull'incidente aereo di Carovilli

Il piccolo aereo, decollato dall'aeroporto di Pratica di Mare in provincia di Roma e diretto a Istrana in provincia di Treviso, sembra fosse fuori dalla rotta abituale, ma saranno il piano di volo e le scatole nere dell'aereo a chiarire se la rotta era quella prevista e se prima dello schianto l'aereo era ad un'altezza compatibile con il sorvolo di centri abitati. Sul caso sono in corso due inchieste, una della procura di Isernia e un'altra dell'Aeronautica militare, affidata ad una apposita commissione. "La Commissione analizzerà il piano di volo e i resti del velivolo per capire cosa è accaduto. Prima di fare ipotesi attendiamo i dati oggettivi" ha tenuto a sottolineare il colonnello Achille Cazzaniga, portavoce dell'Aeronautica militare, aggiungendo: "Siamo assolutamente trasparenti appena sapremo qualcosa vi sarà comunicato. L'Aeronautica è una grande famiglia, siamo contenti che non si sia fatto male nessuno, che il pilota sta bene e che recupererà in fretta".

27 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views