Il bollettino dell’emergenza Covid cambia: sarà il ministero della Salute a diffondere i dati

Da oggi, giovedì 25 giugno, l'atteso bollettino giornaliero dell'emergenza Coronavirus cambia. Dopo quattro mesi, non sarà più la Protezione civile a diffondere i dati sanitari su casi positivi, guariti e decessi sull'interno territorio nazionale a causa del Covid-19, ma lo farà direttamente il Ministero della Salute. Lo ha annunciato lo stesso Dipartimento con una comunicazione via social. Il bilancio, con i numeri aggiornati dell'epidemia nel nostro Paese, saranno consultabili come sempre a partire dalle ore 18 sia sul sito ufficiale del Dicastero che sulla dashboard del Dipartimento della Protezione Civile. La decisione, ha fatto sapere nei giorni scorsi il ministero, è stata presa "al fine di fornire una notifica più immediata dei dati epidemiologici e offrire un quadro completo sull'andamento della diffusione del Covid-19″.
I primi bollettini dell'emergenza Coronavirus risalgono alla fine del mese di febbraio. Inizialmente vi erano incontri giornalieri con la stampa nella sede in via Vitorchiano a Roma alla presenza del capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, poi passati a due a livello settimanale ed infine annullati con la fase 2 dell'epidemia Covid-19 in Italia, restando solo la comunicazione attraverso il sito ufficiale del Dipartimento, ripresa dagli organi di stampa. Stando all'ultimo bollettino di ieri, mercoledì 24 giugno, nel nostro Paese i casi positivi al nuovo Coronavirus sono saliti a quota 239.410 (+190 rispetto alle 24 ore precedenti), di cui 186.111 guariti (+1.526) e 34.644 decessi (+30).