Greta Thunberg rifiuta un premio (da 46mila euro): “All’ambiente serve l’impegno dei politici”

“Ho ricevuto il premio ambientale 2019 del Nordic Council. Ho deciso di rifiutare questo premio anche se è un grande onore”: è quanto annuncia tramite il suo profilo Instagram Greta Thunberg, la giovane attivista svedese per il clima. Sui social Greta spiega anche il perché di questa decisione di rifiutare un premio. “Attualmente sto viaggiando attraverso la California e quindi non posso essere presente con voi oggi. Voglio ringraziare il Nordic Council per questo premio – scrive la giovane attivista che ha dato il via al movimento globale dei Fridays for Future per la lotta al cambiamento climatico – È un grande onore. Ma il movimento per il clima non ha bisogno di altri premi. Ciò di cui abbiamo bisogno è che i nostri politici e le persone al potere inizino ad ascoltare la scienza attuale e la migliore disponibile".
Il post su Instagram di Greta Thunberg
E ancora, spiega la giovane Greta Thunberg: “I paesi nordici hanno una grande reputazione in tutto il mondo quando si tratta di problemi climatici e ambientali. Ma quando si tratta delle nostre emissioni effettive e delle nostre impronte ecologiche pro capite, se includiamo consumo, importazioni, nonché trasporto aereo e il trasporto marittimo, allora è tutta un'altra storia".
Il premio rifiutato da Greta
Greta era stata scelta, a Stoccolma, per il “Nordic Council environmental award 2019”, un premio consistente in circa 46.800 euro. “L'accordo di Parigi – si legge ancora nel post su Instagram di Greta – che tutti i paesi nordici hanno firmato, si basa sull'aspetto dell'equità, il che significa che i paesi più ricchi devono aprire la strada. Siamo i paesi che hanno la possibilità di fare di più. Eppure continuiamo a non fare praticamente nulla. Fino a quando non farete qualcosa, io rinuncerò alle 500.000 corone svedesi del premio”. Il post si conclude con i “best wishes” di Greta Thunberg e la sua firma.