Frammenti di vetro nella salsa di soia, Ministero annuncia immediato richiamo dal mercato

Un avviso di immediato richiamo di prodotti alimentari dagli scaffali dei negozi è stato lanciato nelle scorse ore dal Ministero della Salute per un possibile rischio fisico per i consumatori. Ad essere interessati dal richiamo questa volta sono una serie di lotti di salsa di soia prodotta in Olanda e venduta anche in Italia in bottigliette di vetro. Alla base del richiamo ci sarebbe proprio un difetto durante il confezionamento del prodotto. Come recita l’avviso, datato 27 agosto e pubblicato ieri sul portale web del Ministero dedicato gli avvisi di sicurezza e ai Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori, il richiamo è stato disposto volontariamente a scopo precauzionale dal produttore a causa di una possibile presenza di frammenti di vetro finiti nella salsa.
Nel dettaglio, i prodotti richiamati sono la “Salsa di soia”, la “Salsa di Soia meno 43% sale” e la “Salda di soia dolce” vendute a marchio Suzi Wan in bottiglie di vetro da 125ml e prodotte dalla ditta Go-Tan B.V. nello stabilimento industriale di Kesteren, a Gelderland in Olanda. I lotti interessati dal richiamo per la Salsa di Soia sono quelli con termine minimo di conservazione compreso tra il 13 maggio 2022 e il 6 luglio 2022 codice Ean 4002359351105. Per la Salda di Soia -43% di sale, invece, richiamo i lotti con termine minimo di conservazione compreso tra il 23 giugno 2022 e il 5 luglio 2022 codice Ean 4002359005336. Infine per Salda di soia dolce i lotti richiamai sono quelli con termine minimo di conservazione compreso tra il 18 maggio 2022 e il 7 luglio 2022 codice Ean 4002359361104.
