video suggerito
video suggerito

Fine agosto con tempo instabile, piogge sparse, poi schiarite: le previsioni meteo del weekend

Ultimo weekend di agosto con tempo instabile sull’Italia a causa della presenza di una perturbazione atlantica. Sabato 30 agosto ancora piogge e temporali, in particolare al nord, tempo più asciutto domenica 31 agosto.
A cura di Antonio Palma
0 CONDIVISIONI
Immagine

Ancora tempo instabile sull’Italia nell’ultimo weekend del mese, tra sabato 30 e domenica 31 agosto, con piogge, anche a carattere di rovescio e temporale, alternate a schiarite. È quanto indicano le previsioni meteo del prossimo fine settimana. Dopo un’ultima parte di settimana caratterizzata da una nuova perturbazione atlantica, che in queste ore porterà piogge e temporali sparsi anche al sud e calo delle temperature, avremo infatti un sabato ancora caratterizzato da precipitazioni sparse mentre nella giornata festiva attesa maggiore stabilità atmosferica sull’Italia.

Piogge e maltempo con la perturbazione atlantica: le previsioni di sabato 30 agosto

Nella giornata di sabato 30 agosto avremo ancora piogge e temporali sparsi su gran parte del Paese a causa degli effetti residui della perturbazione atlantica che attraverserà l’Italia da nord a sud. Rovesci sparsi attesi un po’ ovunque ad esclusione di Valle d’Aosta, Piemonte, settori occidentali della Lombardia, Sicilia e Sardegna. Non mancherà nemmeno il rischio di locali grandinate anche se il tempo sarà in graduale miglioramento dal pomeriggio. Fenomeni più intensi attesi su Romagna, Marche, Abruzzo, e zone interne di Toscana e Lazio. Le temperature, che si abbasseranno in queste ore, si manterranno leggermente al di sotto della media, specialmente al Nord.

Domenica 31 agosto torna il sereno, ma tempo instabile

Domenica 31 agosto, invece, atteso un deciso miglioramento del tempo, in particolare al sud. In mattinata il cielo infatti sarà ancora parzialmente nuvoloso al centro nord con locali piogge e temporali sparsi mentre sul resto del Paese avremo tempo più soleggiato e asciutto a causa di una temporanea ripresa dell’alta pressione che farà risalire le temperature, anche se a livelli non estivi. Una situazione meteorologica che sarà il preludio a una nuova settimana di tempo incerto con maltempo sulle regioni del nord e piovaschi diffusi sul resto della Penisola a causa di aria altamente instabile.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views