video suggerito
video suggerito

Fermato 13enne alla guida di una moto d’acqua, multa da oltre 3600 euro per il padre

Multa salatissima per un turista olandese in vacanza in Italia che ha permesso al figlio 13enne di guidare una moto d’acqua. Il fatto è accaduto lungo la costa tra Cecina e Vada, in provincia di Livorno. A fermare il ragazzino durante un pattugliamento di routine sono stati gli uomini della Guardia Costiera.
A cura di Eleonora Panseri
25 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio.
Immagine di repertorio.

Multa salatissima per un turista olandese in vacanza in Italia che ha permesso al figlio 13enne di guidare una moto d'acqua. Il fatto è accaduto lungo la costa tra Cecina e Vada, in provincia di Livorno. 

A fermare il ragazzino sono stati gli uomini della Guardia Costiera durante un pattugliamento di routine avvenuto nella giornata di ieri, martedì 12 agosto, nell'ambito dei controlli dell'"Operazione Mare e Laghi Sicuri", coordinata dalla Direzione Marittima di Livorno.

Stando a quanto è stato ricostruito dai quotidiani locali, i militari hanno individuato la moto d'acqua alla cui guida si trovava l'adolescente che era in compagnia del padre.

Durante il controllo, il 13enne avrebbe tentato di far credere che fosse il padre a condurre in mezzo ma aveva al polso il laccetto di sicurezza. La prova che, secondo quanto accertato dagli uomini della Guardia Costiera, fosse lui alla guida.

A quel punto, è stato ordinato al padre del ragazzo, che era munito di patente nautica, di prendere il controllo della moto d'acqua e rientrare nel porto di Cecina dove era stata noleggiata.

I due turisti sono quindi stati convocati negli uffici del comando di Cecina dove al genitore è stata fatta una sanzione di 3.670,33 euro per violazione delle norme di sicurezza del Codice della Nautica da diporto.

Infatti, per guidare una moto d'acqua in Italia è necessario essere maggiorenni e possedere la Patente Nautica di Categoria A. La patente nautica è obbligatoria, indipendentemente dalla potenza del motore del mezzo. Le moto d'acqua sono classificate come natanti da diporto sotto i quattro metri.

Le restrizioni sull'uso delle moto d'acqua sono state introdotte e sono importanti per garantire la sicurezza di chi le guida, di chi si trova in mare, in acqua o su altre imbarcazioni, e per tutelare l'ambiente marino.

25 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views