Falsi incidenti stradali: 400 indagati in Campania

Una vera e propria organizzazione specializzata nel creare falsi incidenti stradali per truffare le assicurazioni è stata smantellata questa mattina con un blitz dei carabinieri e della Guardia di finanza di Nola, in provincia di Napoli, scattato all'alba al termine di una lunga e complessa indagine. Nell'inchiesta sono coinvolte e iscritte nel registro degli indagati oltre 400 persone compresi numerosi professionisti tra cui medici compiacenti che redigevano i finti certificati medici e avvocati che si prestavano a redigere i ricorsi contro le compagnie assicurative. Nel corso delle indagini delle Fiamme Gialle infatti sono emersi centinaia di casi di falsi incidenti stradali creati appositamente per truffare le assicurazioni e chiedere rimborsi illeciti che complessivamente hanno superato l'ammontare di un milione e mezzo di euro. Nei confronti dei medici e degli avvocati coinvolti nell'inchiesta l'autorità giudiziaria ha disposto anche l'interdizione dall'esercizio della professione oltre a firmare un provvedimento di sequestro preventivo di beni per un totale di quattro milioni di euro tra cui ville, studi medici, auto di lusso e conti correnti utilizzati per gestire le attività illecite