video suggerito
video suggerito

Fabrizio Curcio è il nuovo capo della Protezione civile

Curcio sostituisce Franco Gabrielli divenuto prefetto di Roma. E’ un ingegnere già da anni nella Protezione Civile.
A cura di Antonio Palma
7 CONDIVISIONI
Immagine

Cambio al vertice della Protezione Civile Nazionale, l'ingegnere Fabrizio Curcio infatti è stato nominato nuovo capo del dipartimento della Protezione Civile in sostituzione di Franco Gabrielli, divenuto prefetto di Roma. Ad annunciarlo è stato lo stesso Gabrielli, spiegando che il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha già firmato il provvedimento di nomina. "Sono molto soddisfatto di questa cosa avendola perseguita, non specificamente nel nome dell'ingegnere, anche se era una delle persone che avevo sottoposto al presidente, ma soprattutto nell'idea che il capo della Protezione civile fosse espressione del dipartimento stesso" ha dichiarato Gabrielli nella conferenza stampa di addio, aggiungendo: "Il fatto che il Premier abbia accettato ci gratifica perché è la prova più importante, autorevole e significativa del credito che il dipartimento ha nei confronti dell'autorità politica. Il presidente non poteva farci regalo più grande".

Chi è Fabrizio Curcio

In effetti Fabrizio Curcio, 48 anni, è da lungo tempo ai vertici della Protezione Civile Nazionale in cui è entrato nel 2007. L'ultimo incarico ricoperto nella struttura prima della nomina annunciata oggi è quello di direttore dell'Ufficio gestione delle emergenze. Laureato in ingegneria alla Sapienza di Roma, Curcio è stato a capo di diverse operazioni nazionali della Protezione Civile, come ad esempio quella per il sisma in Emilia Romagna e quella per il disastro della Concordia all’Isola del Giglio. Curcio dunque rappresenta una figura tecnica interna che oltre all'esperienza sul campo affianca anche un'esperienza amministrativa della struttura. Curcio, presente all'incontro con i giornalisti, ha annunciato continuità rispetto alla direzione precedente e promesso una gestione "trasparente".

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views