Estranei in galleria: interrotta la linea Alta Velocità tra Bologna e Firenze, ritardi di oltre 6 ore

La circolazione ferroviaria della Linea Alta Velocità tra Bologna e Firenze si sta riprendendo dopo essere stata interrotta dal tardo pomeriggio di ieri (alle 19.00) per controlli tra le località di Idice e San Pellegrino, in seguito alla segnalazione della presenza di estranei in galleria. Poco prima delle 4 tra martedì e mercoledì notte Trenitalia ha annunciato che la circolazione era tornata regolare "su tutta la rete ferroviaria nazionale". Registrati ritardi fino a 6 ore.

L'allarme è stato lanciato nella galleria compresa fra Idice e San Pellegrino, e che quindi è in zona di confine fra Toscana ed Emilia-Romagna, dal macchinista di un convoglio in transito che ha notato delle persone nella galleria. Il traffico ferroviario è stato fermato e subito sono intervenuti gli agenti della Polfer per verificare la situazione e per tentare di individuare le persone presenti in un'area in cui è strettamente vietato l'accesso.
Il traffico è stato parzialmente dirottato sulla linea convenzionale, ma si sono accumulati pesanti ritardi, soprattutto nelle stazioni di Firenze e Bologna, ma che poi incideranno anche sulle altre stazioni della linea.
Ad essere direttamente coinvolti – come si evince dal sito di Trenitalia – sono stati 19 treni ad Alta Velocità. Nel dettaglio cinque convogli sono diretti a Milano, tre a Roma, due a Torino e Venezia e uno a Udine, Brescia, Trento, Salerno, Napoli, Bergamo e Mantova. Sono sei, invece i treni ad Alta Velocità che fermata a Bologna superficie anziché a Bologna Centrale AV: tre diretti a Napoli, due a Roma e uno a Perugia. Tre, infine i treni Alta Velocità parzialmente cancellati: un Napoli- Bergamo con termine corsa a Firenze; un Bergamo-Roma con termine corsa a Bologna e un Salerno-Milano Centrale con termine corsa a Roma.