video suggerito
video suggerito

Esce di strada, Vittorio muore schiacciato nell’Apecar: con quel mezzo aveva girato il mondo

Vittorio Piva è deceduto in un drammatico incidente stradale nel Ravennate, era una persona molto conosciuta ed amata in tutta la Bassa Romagna per la sue imprese in giro per l’Italia con la sua inconfondibile Apecar, addobbata da fotografie, bandierine e adesivi provenienti da ogni parte del mondo.
A cura di Antonio Palma
2 CONDIVISIONI
Immagine

Con quel mezzo a cui era affezionatissimo aveva girato il mondo tra raduni e feste di paese cercando di non perdersene nemmeno una. Un beffardo destino però ha voluto che non arrivasse mai più all'ultimo appuntamento, fermandolo proprio in quel mezzo lungo la strada per partecipare all'ennesima adunata. Così è morto nelle scorse ore Vittorio Piva, 81enne di Ciribella di Lugo, in provincia di Ravenna, noto in tutta la Bassa Romagna per la sue imprese in giro per l'Italia e il mondo, raccontate anche in diversi volumi da lui scritti, e per gli avventurosi viaggi con la sua inconfondibile Apecar, addobbata da fotografie, bandierine e adesivi da ogni parte del mondo.

Proprio con la sua amata Apecar ieri mattina si stava dirigendo una festa paesana in corso a Passogatto quando è rimasto vittima di un terribile incidente stradale che non gli ha dato scampo. All’altezza di Ciribella si è scontrato con un’auto condotta da un 69enne ed è finito fuori strada dove è morto rimanendo schiacciato sotto lo stesso ciclomotore a tre ruote. Inutili per lui i successivi soccorsi medici giunti sul posto. Era stato anche allertato l'elisoccorso ma Vittorio Piva è morto praticamente sul colpo dopo essere stato sbalzato sull'erba nell'impatto. Sconcerto e tristezza alla manifestazione quando si è diffusa la notizia del sua morte. L'81enne, alla guida della sua inconfondibile Apecar, doveva fare da staffetta ad un raduno di moto d’epoca ma avrebbe dovuto anche presentare il suo ultimo libro.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views