Esame di terza media 2022 in presenza, tornano gli scritti di italiano e di matematica: l’ordinanza

Gli esame di terza media 2022 si svolgeranno in presenza come quelli della Maturità. È questa una delle ultime novità comunicate dal Ministero dell'Istruzione per quanto riguarda l'esame del primo ciclo. Stando ad una nota, resa nota dal Dicastero di viale Trastevere, sono previste due prove scritte, una di italiano e una relativa alle competenze logico-matematiche, e un colloquio, nel corso del quale saranno accertate anche le competenze relative alla lingua inglese, alla seconda lingua comunitaria e all'insegnamento dell'Educazione civica. La relativa ordinanza è ormai pronta per essere inviate al CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione).
La votazione finale resta in decimi. Si potrà ottenere la lode, con deliberazione all'unanimità della Commissione. Per quanto riguarda l'ammissione all'Esame, la partecipazione alle prove nazionali Invalsi, che comunque si terranno, non sarà requisito di accesso. L'Esame si svolgerà dunque in presenza, nel periodo compreso tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2022.
"Le scelte di oggi – ha detto il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi riferendosi anche alle novità relative alla Maturità 2022 – rientrano nel percorso di progressivo ritorno alla normalità che stiamo realizzando. Non siamo ancora fuori dalla pandemia, ma già quest’anno, grazie ai vaccini e alle misure di sicurezza decise dal governo, abbiamo garantito una maggiore continuità della scuola in presenza, fin dal primo giorno. Abbiamo tenuto conto, come era giusto fare, degli ultimi due anni vissuti dai nostri ragazzi. Per questo, ad esempio, nel secondo ciclo, affidiamo la seconda prova scritta alle commissioni interne, che conoscono i percorsi personali degli studenti. Dobbiamo rimetterci in cammino verso la normalità".