240 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Elicottero cade e prende fuoco al confine tra Toscana e Liguria, morta pilota 28enne: “Rumore strano”

Un elicottero è precipitato oggi tra Ortonovo e Carrara, in località Termo, in provincia di La Spezia, al confine fra Liguria e Toscana. Morta la pilota che era l’unica a bordo del mezzo: la 28enne Naomi Maiolani.
A cura di Antonio Palma
240 CONDIVISIONI
Immagine

Un elicottero è precipitato oggi tra Ortonovo e Carrara, in località Termo, in provincia di La Spezia, nella zona al confine fra Liguria e Toscana. Nell'impatto è morta la pilota di 28 anni. L'incidente aereo poco prima delle 13 di venerdì 27 ottobre. Sul posto cono confluite numerose unità di soccorso tra cui l'elicottero Pegaso 3 della Regione Toscana che si è alzato in volo e ha iniziato a sorvolare la zona dell'incidente per prestare i primi soccorsi. A bordo del velivolo vi era solo la pilota, una giovane 28enne romagnola, Naomi Maiolani, che purtroppo è morta.

Immagine

Sul posto anche i vigili del fuoco, polizia e carabinieri ma la zona dove è caduto il velivolo è boschiva e impervia e quindi difficile da raggiungere via terra a causa della fitta vegetazione. I soccorritori si sono calati dall'alto con gli elicotteri raggiungendo il posto alla ricerca di superstiti prima dell'arrivo dei colleghi via terra. La scena che si è presentata ai soccorritori però è stata drammatica col velivolo ridotto a poche lamiere e quasi tutte ormai bruciate dal fuoco. Successivamente anche il recupero della vittima, avvenuto dopo la rimozione dei rottami del velivolo, una volta spento l'incendio.

Immagine

Secondo quanto raccontato da alcuni testimoni del fatto, il velivolo ha iniziato a perdere quota precipitando poi a terra. Dall'elicottero sarebbe partita una fiammata prima della perdita di quota e dello schianto. Dalle prime immagini dei soccorritori, nella zona dell'impatto si è sviluppata anche una piccola colonna di fumo. Altri testimoni hanno raccontato di aver udito strani rumori nei secondi precederti alla caduta dell'elicottero.

Il velivolo coinvolto nello schianto è un elicottero civile. Secondo le prime notizie, a cadere sarebbe stato un piccolo velivolo sul quale pare stesse viaggiando una sola persona. Sul velivolo commerciale pare vi fosse solo la pilota, una 28enne. Secondo le prime notizie, l'elicottero era partito dell'isola d'Elba in direzione di Sondrio circa un'ora prima dello schianto. Si tratta di un Ecureuil B3, un Elicottero leggero monomotore. I vigili del fuoco, che hanno eseguito alcuni lanci di sostanza ritardante per evitare l'innesco di incendi nella zona boschiva, stanno cercando di sollevare i rottami del velivolo sotto i quali potrebbe trovarsi il corpo della pilota.

A dare l'allarme sarebbero stati alcuni ristoratori della zona che hanno chiamato carabinieri della stazione di Luni, comune ligure al confine con la Toscana. I militari hanno fatto scattare la macchina dei soccorsi, recandosi sul posto e allertando i servizi di emergenza tra cui vigili del fuoco, Protezione Civile ed elisoccorso. La procura ha già aperto una inchiesta per accertare i fatti e ordinato il sequestro dei resti del velivolo.

"Ho sentito un gran botto poi ho visto il fumo" ha raccontato il  titolare di un ristorante pizzeria a Ortonovo, spiegando: "Qui passano spesso gli elicotteri ma oggi quell'elicottero faceva un rumore strano. Me ne sono accorto perché era proprio sopra il ristorante. Un rumore stranissimo. Poi ho sentito un gran botto e sono uscito fuori, è stato allora che ho visto il fumo nero e ho subito chiamato i carabinieri".

240 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views