video suggerito
video suggerito

Dramma sui binari, 24enne investita dal treno a Fano: corpo scoperto dal convoglio successivo

Gli accertamenti tecnici avevano dato esito negativo e il treno era ripartito. Sulla linea era stata perciò prescritta la riduzione di velocità al treno successivo che al contrario ha rinvenuto i resti di un corpo femminile sulla sede ferroviaria. La vittima sarebbe una ragazza di 24 anni.  Inevitabili i disagi sui treni del mattino.
A cura di Antonio Palma
616 CONDIVISIONI
Immagine

Tragedia nelle scorse ore lungo il tratto marchigiano della linea ferroviaria adriatica nei pressi della stazione di Fano, in provincia di Pesaro e Urbino. Una persona è stata investita in pieno da un treno in transito ed è morta sul colpo. Il dramma si è consumato poco prima dell’alba di sabato, intorno alle 4 del mattino, sui binari poco fuori dalla stazione. Il treno coinvolto è un convoglio merci diretto a Bologna ma ad accorgersi del cadavere che giaceva sui binari è stato un convoglio successivo che percorreva la stessa tratta ed è passato poco dopo. Secondo una rima ricostruzione, infatti, il macchinista del treno merci si sarebbe accorto di un urto all'ingresso della stazione di Fano pur non vedendo niente nell’oscurità e avrebbe segnalato il fatto alla centrale.

Dopo esseri fermato per un controllo, gli accertamenti tecnici avevano dato esito negativo e il treno era ripartito. Sulla linea è stata perciò prescritta la riduzione di velocità al treno successivo che al contrario ha rinvenuto i resti di un corpo femminile sulla sede ferroviaria. Il primo treno che l’ha investito quindi è stato successivamente fermato a Rimini per gli accertamenti del caso mentre sul posto sono giunti gli uomini della polizia ferroviaria e quelli della scientifica. La vittima sarebbe una ragazza di 24 anni.

La circolazione ferroviaria su tutta la tratta Rimini – Ancona interessata quindi è stata sospesa fino alle 6 di sabato mattina quando è ripresa su un solo binario, a senso unico alternato tra Fano e Senigallia. Inevitabili i disagi sui primi treni del mattino. I convogli in viaggio hanno registrato ritardi medi di 80 minuti, con punte massime fino a 130 minuti, mentre quattro regionali sono stati cancellati e uno limitato nel percorso.

616 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views