Donna scivola in montagna e muore precipitando per 100 metri in un canalone: la tragedia in Alto Adige

Oggi 14 ottobre una donna è morta mentre era impegnata in una escursione in Alto Adige. Stando alla ricostruzione di quanto accaduto, la vittima, 42enne di Bressanone, stava facendo una gita assieme ad un'altra persona nella zona di Valles quando sarebbe scivolata precipitando per circa 100 metri.
Subito è stato dato l'allarme e si sono attivate le squadre di soccorso: sul posto sono arrivati gli uomini del Soccorso alpino di Vandoies che con l'elicottero si sono messi a perlustrare la zona. Purtroppo quando è stato avvistato il corpo per la donna non c'è stato più nulla da fare. La vittima è stata portata a valle e si procederà con tutti gli accertamenti del caso.
Altra tragedia in montagna lo scorso 8 ottobre. Un uomo di 59 anni è stato ritrovato morto sulle Dolomiti nella zona di Longarone, in provincia di Belluno. Era un escursionista esperto e aveva lasciato un bigliettino su cui aveva indicato gli spostamenti che avrebbe fatto, ma non era mai più rientrato a casa.
Da quanto aveva riportato sul foglio i soccorritori si sono messi a cercarlo per le Cime dei Bachet o il Viaz del Tita e ritornando avrebbe attraversato la Val Costa dei Nas o la Val dei Ros. La sua macchina è stata trovata subito in fondo alla Val del Grisol. Le ricerche sono continuate per ore: purtroppo il corpo del 59enne è stato trovato nella notte in uno dei canali del versante meridionale delle Cime dei Bachet, a 1900 metri di altitudine. Probabilmente è scivolato per diverse centinaia di metri, i medici non hanno potuto far altro che accertare il decesso.