video suggerito
video suggerito

“Don Patriciello è uno sciacallo”, Claudio Velardi accusa il parroco

L’ex assessore regionale della Campania ed ex collaboratore di D’Alema accusa il parroco della Terra dei fuochi: “Piccolo sciacallo che lucra visibilità sul dolore della povera gente”.
A cura di A. P.
3 CONDIVISIONI
Immagine

Don Patriciello è un "piccolo sciacallo, che lucra visibilità sul dolore della povera gente decidendo lui – al posto di Dio o della scienza – le ragioni di una morte" , con queste parole Claudio Velardi, ex assessore regionale della Campania nella giunta Bassolino, attacca il parroco della ‘Terra dei fuochi‘ che da anni si batte per portare  a conoscenza delle istituzioni le morti che avvengono nel territorio al confine tra le province di Napoli e Caserta. Dal suo blog l'ex consigliere di Massimo D'Alema quando fu premier, si è scagliato contro Don Patriciello definito "un prete vestito d’azzurro che organizza e dirige cortei contro i roghi, contro i termovalorizzatori, contro i politici, lo Stato, contro tutto", un uomo che "Protesta, invoca, si dispera, preferibilmente a favore di telecamere". "Ma delle imponenti mobilitazioni che lancia non si conoscono gli obiettivi perché i cumuli di immondizia sono lì, a marcire per strada, per congiunte inadempienze di amministratori incapaci e di gente incivile. Perché i roghi che seguono non vengono appiccati dallo Stato ma dai cittadini" sottolinea Velardo.

"Lui ai termovalorizzatori si oppone. Lui preferisce andare a celebrare il funerale di una bambina, E nel frattempo mette insieme il caravanserraglio: amministratori locali al di sotto delle necessità, ragazzi che giocano alla rivoluzione, Zanotelli che si materializza ovunque ci sia un casino, donnone da pubblico televisivo, politici colpevoli che salgono sul carro, associazioni di produttori che ‘lanciano l’allarme'" prosegue Velardo nel suo post, aggiungendo "Quanto al da farsi, se ne occupino altri: Stato, regione. Purché portino altrove la monnezza (e ci diano pure un po’ di soldi, perché quelli non fanno mai male)".

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views