Disagi per i treni dell’Alta Velocità, dopo la risoluzione ritardi fino a 40 minuti sulla linea Roma-Napoli

La circolazione dei treni sulla linea dell'Alta Velocità è tornata regolare dalle 14.15 dopo un inconveniente tecnico alla linea. Nonostante il ripristino del normale traffico, alcuni treni restano in ritardo con tempi di recupero ancora lunghi: su alcune tratte sono previsti tempi di percorrenza maggiori fino a 40 minuti, eccetto il treno FR 9405 Venezia Santa Lucia – Napoli Centrale partito alle 7.26 del mattino e con un arrivo iniziale previsto per le 12.48: il treno avrà infatti maggiori tempi di percorrenza.
Sulla linea Alta Velocità dalle 12.05 alcuni treni hanno registrato tempi di percorrenza maggiori fino 30 minuti sulla Roma-Napoli. Lo stesso inconveniente è stato risolto alle 15 per quanto riguarda i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali sulla tratta Pescara-Bari. La linea ha infatti iniziato nel primo pomeriggio una graduale ripresa. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno registrato tempi di percorrenza maggiori fino a 60 minuti dopo la risoluzione di un inconveniente tecnico sulla linea.
Nella mattinata avevano registrato ritardi anche i treni sulla linea convenzionale Firenze-Roma per un investimento sui binari nei pressi della stazione di Arezzo. Il traffico aveva iniziato a scorrere gradualmente intorno alle 9.20 del mattino su un solo binario.
L'autorità giudiziaria aveva chiesto una sospensione dei viaggi per accertamenti e i treni Intercity hanno registrato tempi di percorrenza maggiori fino a 60 minuti, mentre i treni Regionali sono andati incontro a limitazioni di percorso o cancellazioni.
Tutti i disagi, secondo quanto riporta il sito di Trenitalia, sono in fase di risoluzione. L'Alta Velocità ha già ripreso il suo normale corso e sta smaltendo i pochi ritardi registrati sulla linea. La stessa problematica è in risoluzione sulle linee convenzionali.