Crolla passerella su un torrente: feriti 10 scout in provincia di Udine

Un ultimo giorno di vacanze traumatico, ma che si poteva concludere molto peggio. Gli scout del gruppo Agesci “Vicenza 11” in gita a Forni Avoltri, in provincia di Udine, hanno un'età compresa tra gli 11 e i 15 anni e con loro c'erano sei responsabili. Due giorni fa hanno allestito un campo vicino alle colonie di Pierabech nei pressi dello stabilimento di imbottigliamento della Goccia di Carnia. Nei pressi delle tende c'è una passerella pedonale che permette agli escursionisti di attraversare il rio Fleons senza doversi necessariamente bagnare i piedi. Si tratta di un passaggio costruito dagli stessi turisti e che, nonostante si fosse rivelato solido durante la breve permanenza degli scout, non era stato costruito per ospitare contemporaneamente un gruppo di 30 persone. I giovani non lo sapevano e così hanno voluto scattarsi una foto prima di dover tornare a casa.
Intorno alle 18 di venerdì 7 agosto venti, forse trenta ragazzi si sono raccolti sulla passerella e con loro c'era anche un responsabile, mentre un altro ancora, 24enne, era su un margine per scattare la foto. Nemmeno il tempo di premere il tasto, che all'improvviso sono tutti caduti giù insieme alla passerella. Un volo di due metri ha fatto cadere il gruppo in appena 30 centimetri d'acqua. "Erano uno sull'altro", ha raccontato un soccorritore descrivendo una scena in cui i ragazzi gridavano di paura e di dolore. Nessuno, però, è in pericolo di vita. I responsabili hanno chiamato i soccorsi, che hanno raggiunto il posto in elicottero. Un primo velivolo del 118 è giunto da Udine, mentre un altro è stato dirottato dal Veneto. In più diverse ambulanze, il soccorso alpino di Forni Avoltri e Sappada (Belluno), i carabinieri della compagnia di Tolmezzo e la Protezione civile.
Si contano dieci feriti. Due ragazzi sono stati condotti con l'elicottero all'ospedale di Udine. Qui hanno certificato ad uno scout politraumi e all'altro un trauma spinale. Altri due sono stai condotti al nosocomio di Belluno per un problema al ginocchio e per un trauma toracico, mentre altri sei hanno raggiunto l'ospedale di Tolmezzo in ambulanza per contusioni e traumi alle ginocchia.