Cos’è Smartphone Failure Logger?

Le prestazioni sempre più elevate dei moderni telefonini, dotati di processori dual-‐core, decine di GBytes di memorizzazione, e tecnologie di comunicazione a banda larga, consentono lo sviluppo di una galassia di applicazioni sempre più complesse.
Tale complessità, sebbene attrattiva per il mercato, introduce il rischio di malfunzionamenti accidentali del software, spesso dovuti ai ridottissimi tempi di sviluppo necessari a battere la concorrenza. L’occorrenza di malfunzionamenti, quali crash di applicazioni e schermate bloccate, non solo compromette l’affidabilità del dispositivo così come percepita dagli utenti, ma può rilevarsi fatale in tutte quelle situazioni, sempre più frequenti, nelle quali lo smartphone è utilizzato per condurre operazioni critiche, come il controllo remoto di robot, la telemedicina, e il controllo del traffico di veicoli.
L’attività di ricerca è incentrata sulla realizzazione e diffusione di un’applicazione mobile (una “app”), denominata “Smartphone Failure Logger”, per la raccolta e l’analisi in tempo reale di dati sui malfunzionamenti del software dei moderni smartphone basati su sistema operativo Android e iOS. L’obiettivo della ricerca è duplice. Da un lato, intende fornire alle aziende un utile strumento per il monitoraggio delle applicazioni anche dopo il rilascio, in modo da velocizzare il debugging in fase di esercizio e il rilascio di versioni migliorate. Dall’altro, intende promuovere l’utilizzo del Logger su smartphone di volontari interessati ai risultati della ricerca al fine di collezionare una quantità significativa di dati sui malfunzionamenti.
I dati raccolti saranno utilizzati per condurre analisi statistiche sulla frequenza dei malfunzionamenti e sulla loro distribuzione e correlazione, al fine di comparare le diverse piattaforme hardware/software, di valutare l’impatto dei bug software sull’affidabilità percepita dagli utenti, e di migliorare le successive release del software dei futuri smartphone.
Invitiamo in nostri “fan” a seguire gli sviluppi della nostra ricerca e di supportarci attraverso l’installazione del Logger sui loro smartphone, appena sarà reso disponibile.