313 CONDIVISIONI
Covid 19
24 Febbraio 2020
10:50

In Liguria a funerali e matrimoni potranno partecipare solo i parenti stretti

Matrimoni e funerali con soli parenti in Liguria. Sono le disposizioni dei vescovi liguri, che seguono l’ordinanza del presidente della Regione Liguria, di concerto con il Governo, legata al coronavirus. Annullati eventi nei locali e nelle opere parrocchiali ed è sospesa la benedizione alle famiglie.
A cura di Susanna Picone
313 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Covid 19

Le chiese restano aperte per eventuali matrimoni e funerali, ma a queste funzioni potranno partecipare solo i parenti stretti. È un’altra misura adottata in Liguria a causa dei contagi di coronavirus registrati in diverse regioni del Nord-Italia. I vescovi liguri hanno deciso che sono insomma sospese le celebrazioni “con concorso di popolo”, matrimoni e funerali possono essere celebrati soltanto con la presenza dei parenti stretti, vengono annullati eventi nei locali e nelle opere parrocchiali, ed è sospesa la benedizione alle famiglie. Le disposizioni dei vescovi seguono l'ordinanza del presidente della Regione Liguria, di concerto con il Governo, legata al coronavirus. Ai fedeli i vescovi della Liguria raccomandano poi che, "pur nella impossibilità di partecipare alle sante celebrazioni, soprattutto l'inizio della Quaresima, si intensifichi la preghiera e si inizi il sacro tempo penitenziale secondo le indicazioni della Chiesa". Inoltre esortano i presbiteri a celebrare personalmente e quotidianamente messa offrendola in spirituale comunione con i fedeli e chiariscono che se non ci sarà un prolungamento della situazione di allarme e cautela il Rito delle Ceneri verrà celebrato il primo giorno utile, lunedì 2 marzo.

Coronavirus, stop alle messe nelle regioni del Nord

Diversi i provvedimenti presi dalle Regioni per contrastare la diffusione del coronavirus. Per quanto riguarda le funzioni religiose in Lombardia, sono state tutte sospese e gli oratori sono stati chiusi. Stop alle messe nel Patriarcato di Venezia, incluse quelle del mercoledì delle Ceneri e quelle domenicali, alle liturgie e alle devozioni come la Via Crucis. Lo ha deciso il patriarca di Venezia, monsignor Francesco Moraglia, in applicazione dell'ordinanza della Regione Veneto. In sostituzione i fedeli sono invitati a "un tempo conveniente alla preghiera e alla meditazione, eventualmente anche aiutandosi con le celebrazioni trasmesse tramite radio e televisione".

Coronavirus, le riflessioni di Ilaria Capua a Fanpage.it

La virologa Ilaria Capua ha parlato dell'emergenza coronavirus a Fanpage.it. A suo dire, la buona notizia è che il coronavirus appare meno letale di quanto temevamo. Il consiglio della virologa per contrastare il contagio resta lo stesso: rispettare le regole.

313 CONDIVISIONI
32643 contenuti su questa storia
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni