35.710 CONDIVISIONI
Covid 19

Ennesima giornata di lutto a Bergamo: i camion dell’esercito portano via altre 74 bare

Nuova giornata di lutto a Bergamo, dove i mezzi dell’Esercito hanno portato via altri 74 feretri di defunti a causa del Coronavirus. Le salme saranno trasferite presso la Certosa di Ferrara e il cimitero di Copparo per la cremazione, dal momento che il forno crematorio cittadino non riesce a far fronte al periodo di emergenza. Gori: “Speriamo che cominci a vedersi qualche effetto di questa cosa che io ancora non vedo francamente”.
A cura di Ida Artiaco
35.710 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Covid 19

Ennesima giornata di lutto a Bergamo, dove questa mattina i camion dell'Esercito italiano hanno portato via altre 74 bare con i corpi delle ultime vittime del Coronavirus. I mezzi pesanti hanno di nuovo marciato sulle strade della città lombarda, tra le più martoriate dall'emergenza Covid-19, rompendo con il rumore dei motori il silenzio a cui da quasi un mese i cittadini sono stati costretti ad abituarsi. Le salme dei defunti saranno trasferite nei cimiteri fuori regione, in particolare in quelli della vicina Emilia Romagna, per poter essere cremati, perché il forno crematorio cittadino non riesce a far fronte a questo periodo di emergenza da Coronavirus.

I feretri patiti questa mattina verranno distribuiti tra la Certosa di Ferrara e il cimitero di Copparo, dopo l'ennesimo, drammatico corteo dei mezzi militari, come quello della sera del 18 marzo scorso, quando sono state portate via le prime bare con i corpi dei defunti, per i quali non è nemmeno stato possibile organizzare un funerale, perché le regole per contrastare la diffusione del Coronavirus li vietano. Soltanto nella giornata di ieri, venerdì 20 marzo, si sono registrati 88 morti nella Bergamasca. "La lucina in fondo al tunnel speriamo che cominci a vedersi, per ora non si vede – ha commentato il sindaco Giorgio Gori -. Speriamo che cominci a vedersi qualche effetto di questa cosa che io ancora non vedo francamente". In tutta la provincia il numero dei contagiati totale è arrivato a quota 5.154. I decessi sono saliti a 695.

35.710 CONDIVISIONI
32736 contenuti su questa storia
Austria, aumentano i casi Covid. Il ministro consiglia l'uso della mascherina sui bus e negli ambulatori
Austria, aumentano i casi Covid. Il ministro consiglia l'uso della mascherina sui bus e negli ambulatori
Vaccini, la proposta di Francesco Vaia:
Vaccini, la proposta di Francesco Vaia: "Un open day nazionale per influenza e Covid-19"
Covid, crescita improvvisa dei ricoveri, balzo a due cifre nell’ultima settimana: i dati Fiaso
Covid, crescita improvvisa dei ricoveri, balzo a due cifre nell’ultima settimana: i dati Fiaso
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni