video suggerito
video suggerito

Colpito da pugno in faccia durante una sagra, Mario muore a 39 anni dopo 2 settimane di agonia: lutto a Treviso

È morto Mario De Marchi, il 39 enne colpito al volto da un pugno durante la sagra di Sernaglia della Battaglia. Era ricoverato in ospedale da due settimane. Era intervenuto in una rissa in difesa del cugino.
A cura di Andrea Scordino
1.402 CONDIVISIONI
Immagine

È morto dopo due settimane di agonia in ospedale Mario De Marchi, il 39enne originario di Caetano di San Marco, colpito al volto da un pungo durante i festeggiamenti della sagra di Fontigo di Sernaglia della Battaglia lo scorso 11 ottobre.

Era ricoverato da 12 giorni in prognosi riservata all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso il 39enne, finito su quel letto d’ospedale a causa di un’aggressione durante la sagra di Sernaglia. La scintilla che ha portato alla tragedia è scattata per futili motivi. Secondo i carabinieri che hanno ricostruito la dinamica di quanto successo, sarebbe scoppiato un alterco durante i festeggiamenti con un uomo di 62anni di Pederobba, di origini argentine, già noto alle forze dell’ordine, alterato perché non riusciva a trovare più la sua giacca.

L’uomo avrebbe spinto a terra prima il cugino di Mario, il quale sarebbe poi intervenuto in difesa del parente. Durante la colluttazione, il 62enne ha sferrato un violento pugno al volto del 39enne, che ha battuto la testa contro lo spigolo di un tavolo. È bastato qualche secondo per trasformare la festa in una tragedia. Da quel momento Mario non ha più ripreso conoscenza. L’arrivo dei soccorsi, il ricovero in ospedale, prima a Conegliano e dopo Treviso, fino oggi, giorno in cui i familiari hanno autorizzato a staccare i macchinari che lo tenevano ancora in vita.

Le indagini condotte dai Carabinieri di Cison di Valdimino hanno già provveduto a denunciare l’aggressore, che è ora accusato di omicidio preterintenzionale.

La morte di Mario ha scosso due comunità: quella di Sernaglia della Battaglia, dove si è consumata la tragedia, e il paese di Caerano dove la famiglia De Marchi è molto conosciuta.

La sindaca di di Caereno, Francesca Altin, ha commentato sul suo profilo Facebook la notizia della morte di Mario: “Un profondo dolore oggi ha colpito la nostra comunità: la morte di Mario De Marchi ci lascia attoniti e senza parole. La violenza, sotto qualsiasi forma, non deve mai trovare posto nelle nostre azioni e deve essere sempre condannata. Mario era un'anima gentile, il suo viso era sempre sorridente ed il suo spirito di servizio verso la comunità lo contraddistingueva, fino alla fine. Le più sincere condoglianze a papà Claudio ed alla sorella Tania. Che la terra ti sia lieve, dolce Mario”. Ieri, mercoledì 22 Ottobre, Mario aveva compiuto 39 anni.

1.402 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views