video suggerito
video suggerito

Clima estivo al Centro-Sud e instabilità al Nord: nel weekend Italia divisa in due, le previsioni meteo

Clima estivo al Centro-Sud con sole e caldo, tempo instabile al Nord. Sarà questo il meteo del weekend di sabato 13 e domenica 14 settembre. A spiegarlo a Fanpage.it è Daniele Ingemi, meteorologo Meteored: “Dal pomeriggio di oggi arriverà una perturbazione atlantica che sarà veloce ma porterà fenomeni, piogge e temporali, anche intensi, sulle regioni del Nord”.
Intervista a Daniele Ingemi
meteorologo Meteored
A cura di Eleonora Panseri
0 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Clima estivo al Centro-Sud con sole e caldo, tempo instabile al Nord: sarà questo il meteo del weekend di sabato 13 e domenica 14 settembre.

A spiegarlo a Fanpage.it è Daniele Ingemi, meteorologo Meteored. La prossima settimana il tempo tornerà tendenzialmente sereno, con qualche precipitazione sparsa al Nord-Est e su Levante ligure e alta Toscana.

Le previsioni meteo di sabato 12 e domenica 13 settembre

"Possiamo dire che sarà un fine settimana con il meteo tipico di settembre, con un clima più estivo sulle regioni del Centro Sud, dove sia sabato che domenica splenderà il sole, farà caldo e quindi ci sarà il tempo ideale per andare a mare, fare il bagno", ci spiega l'esperto.

Nelle regioni del Nord, invece, la situazione sarà diversa. "Dalla Toscana a salire invece il tempo sarà un po' più instabile, anche perché a partire dal pomeriggio di oggi arriverà una perturbazione atlantica che sarà, sì, veloce ma che porterà dei fenomeni, piogge e temporali, inizialmente su Nord Ovest Liguria, soprattutto quella di Levante".

Nel corso della serata e della nottata "si sposterà sul resto del settentrione, l'Emilia Romagna e le regioni di Nord-Est", aggiunge Ingemi. I fenomeni, seppur isolati, potrebbero essere anche intensi.

Calo delle temperature al Nord, caldo al Sud

Le temperature dopo il transito di questa perturbazione si abbasseranno di qualche grado al Nord mentre sulle regioni centrali e meridionali. "Soprattutto al Sud, saranno sopra le medie del periodo, farà caldo, avremo valori attorno ai 28-30 gradi in diverse località, tra cui Palermo, Catania, Reggio Calabria", osserva il meteorologo.

Al Nord invece ci sarà un calo, soprattutto delle massime: "Sarà avvertito più domenica e sulle regioni di Nord-Est. I valori saranno vicini alle medie climatologiche del mese di settembre

Come ci spiega l'esperto, ci sarà il rischio anche di qualche fenomeno localmente intenso. "Ma, a differenza delle perturbazioni che hanno interessato il Nord nelle recenti settimane, i fenomeni saranno molto più isolati, la perturbazione sarà veloce".

Già domenica, infatti, il tempo dovrebbe migliorare. Solo al mattino di domenica ci sarà qualche residuo fenomeno sul Nord-Est, ma sul resto del Nord arriveranno le schiarite e gli spazi soleggiati-

La tendenza meteo per la prossima settimana

A Ingemi abbiamo chiesto anche di fare un punto sulla situazione meteo della prossima settimana, quella che inizierà il 15 settembre.

"Da lunedì le temperature risaliranno perché ci sarà il sole. Anche se, nel corso della settimana, già a partire da martedì e mercoledì. arriveranno delle nuvole basse tra alta Toscana e coste del Levante Ligure e Val Padana".

"Nel corso della settimana ci sarà la possibilità di vedere qualche precipitazione sparsa, fenomeni deboli, moderati tra il Nord-Est e nell'area tra il Levante ligure e l'alta Toscana. – aggiunge – Mentre sul resto d'Italia avremo qualche nuvole alternata a spazi soleggiati."

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views