video suggerito
video suggerito

Ciclone sull’Italia, freddo e maltempo in arrivo: le previsioni meteo di Giuliacci

Le previsioni meteo del colonnello Mario Giuliacci a Fanpage.it: “Già da oggi, giovedì 16 ottobre, arriveranno freddo e piogge su parte dell’Italia complice il passaggio di un ciclone dalla Spagna. Rischio nubifragi al Sud”.
A cura di Ida Artiaco
0 CONDIVISIONI
Immagine

"Nei prossimi 10 giorni in Italia si verificheranno tre eventi di rilievo dal punto di vista meteo: tornerà il freddo, soprattutto al Centro Nord, arriveranno piogge al Sud, anche sotto forma di nubifragi e poi ci sarà una nuova fase in cui le temperature risaliranno, ma non ovunque".

A parlare è il colonnello Mario Giuliacci, meteorologo e direttore operativo di meteogiuliacci.it, che a Fanpage.it ha spiegato come saranno le previsioni meteo della settimana in corso, quando arriveranno sull'Italia due cicloni, uno dalla Spagna e un altro di origine atlantica, che porteranno temporali, con rischio nubifragi su alcune aree, e un abbassamento generalizzato delle temperature.

Giuliacci ha spiegato che nei prossimi giorni "arriverà di nuovo il freddo, soprattutto al Centro Nord ma non sulle regioni ioniche e sulle isole dove saranno più frequenti i venti di Scirocco. Freddo sul resto dell'Italia anche per venti freddi da Balcani. Sarà piovoso al Sud, soprattutto sul versante ionico e su Sicilia, Salento, Calabria Ionica e Est della Sardegna, con rischio nubifragi su queste zone. Poi dal 21 al 31 ottobre è previsto l'arrivo di venti atlantici miti e gradevoli, le temperature risaliranno e si porteranno nella norma ma questa volta, verso la fine del mese, sarà piovoso non più al Sud ma laddove non ha piovuto prima".

Temporali nel weekend: dove e quando

Nello specifico – ha sottolineato Giuliacci, "oggi, giovedì 16 ottobre, ci sarà pioggia al sud e sulle isole, ma anche in Abruzzo, Molise e Lazio, e rovesci intensi su Salento e Calabria. Venerdì 17 ancora pioggia al Sud, in particolare sulla Sicilia, con fenomeni più intensi sul Salento. Sabato 18 rovesci e temporali ancora su Calabria e Sicilia e domenica 19 ottobre piogge diffuse, localmente intense, su Calabria e Sicilia. Sul resto d'Italia, fino a lunedì 20 ottobre, ci sarà tempo sereno, a cui seguirà una nuova fase piovosa tra il 22 e il 24 ottobre complice l'arrivo di un ciclone Atlantico che investirà tutto il nord e le regioni tirreniche".

Crollo delle temperature su tutta Italia

Per quanto riguarda le temperature, è previsto – secondo l'esperto – "un crollo tra giovedì 16 ottobre e domenica 20 su tutta l'Italia, più sensibilmente lungo la regione Adriatica per l'arrivo di venti freddi da Balcani. Le massime si porteranno sotto ai 20 gradi centigradi al nord, nelle Marche, in Abruzzo e in Molise, tra 20 e 22 gradi sul resto dell'Italia. Qualche punta ancora di 25 gradi potremmo averla sulle regioni ioniche, sulla Sicilia e sul Sud-Est della Sardegna. Tra il 21 e il 25, poi, le temperature per effetto di venti miti atlantici, torneranno a salire ma resteranno comunque con valori nella norma e gradevoli".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views