Carrefour Italia ritira tre prodotti per pericolo listeria: i cibi e i lotti coinvolti dal richiamo

Carrefour ha annunciato il ritiro di diversi prodotti dai propri scaffali, per motivi legati alla sicurezza alimentare. L’allerta riguarda principalmente il rischio microbiologico connesso alla possibile presenza di Listeria monocytogenes, un batterio responsabile della listeriosi, ma anche la contaminazione fisica di un lotto di mozzarella con corpi estranei metallici.
L’iniziativa è stata presa dopo che in Francia, paese in cui sono stati prodotti alcuni degli alimenti segnalati, è scattato l’allarme a seguito di 21 casi di infezione, due dei quali hanno avuto un esito fatale. Da qui la decisione precauzionale di richiamare i prodotti anche in Italia, per ridurre il rischio di esposizione dei consumatori.
I richiami riguardano in particolare due preparazioni a base di merluzzo commercializzate con il marchio Carrefour Il Mercato. Si tratta delle Cotolette di merluzzo carbonaro in pastella da 200 grammi (lotto 5212531, scadenza 17 agosto 2025) e dei Filetti impanati di merluzzo d’Alaska da 220 grammi (lotto 5213532, scadenza 18 agosto 2025). Entrambi sono prodotti nello stabilimento francese Cite Marin di Kervignac (FR 56.094.00 CE).
A questi si aggiunge un formaggio di capra, il Buche Chèvre La Belle du Bocage della Fromagerie Chavegrand (FR 23.117.00 CE), richiamato per tutte le date di scadenza comprese tra il 25 luglio e il 12 agosto 2025.
Un ulteriore ritiro ha riguardato la mozzarella maxi pack da tre confezioni da 125 grammi a marchio Carrefour (prodotta da Granarolo), lotto N5205E, scadenza 18 agosto 2025, per la possibile presenza di frammenti metallici.

È importante sottolineare che, nel caso di alcuni prodotti come le cotolette di merluzzo, la data di scadenza riportata (17 agosto e 18 agosto) risulta già superata. Tuttavia, il pericolo non può essere escluso del tutto, poiché molti consumatori potrebbero aver riposto le confezioni nel congelatore, conservandole oltre la data indicata. Proprio in questi casi, se si fosse in possesso dei lotti segnalati, il consiglio è di non consumare assolutamente gli alimenti e di riportarli nei punti vendita per il rimborso.
Carrefour Italia, attraverso la pagina dedicata agli avvisi di richiamo prodotti (https://www.carrefour.it/richiamo-prodotti.html), invita tutti i clienti che avessero già consumato i lotti coinvolti a prestare particolare attenzione a eventuali sintomi. Febbre, anche lieve ma accompagnata da mal di testa, devono indurre a consultare il proprio medico curante, soprattutto per le persone considerate a rischio come donne in gravidanza, anziani e soggetti immunodepressi. Per ulteriori chiarimenti è attivo anche il numero verde 800 650 650.