video suggerito
video suggerito

Campania, torrente inquinato: acqua prima blu poi nera

A Gragnano scorre il torrente Vernotico: qualche settimana fa le sue acque si tinsero di blu, stamattina di nero. Colpa dell’inquinamento da parte di alcuni cittadini incivili.
A cura di D. F.
290 CONDIVISIONI
Immagine

Si chiama Vernotico ed è un torrente che scorre in Campania, solcando anche Gragnano. Un tempo serviva anche alla lavorazione della pasta, ma oggi è diventato una sorta di discarica a cielo aperto, un fiumiciattolo dove personaggi senza scrupoli si ostinano a riversare di tutto: rifiuti tossici, materiali di risulta dell'edilizia, plastica, scarichi fognari. Il tutto senza minimamente preoccuparsi delle violazioni di legge, né degli effetti sull'ambiente che, pure, dovrebbero ormai essere noti a tutti. Qualche settimana fa il Vernotico si è tinto di blu. Un abitante della zona spiegò: "Probabilmente l'acqua ha cambiato colore per la presenza di solventi e vernici e subito le foto scattate da alcuni passanti hanno fatto il giro dei social network, incuriosendo e facendo alzare la voce contro questo scempio ambientale. Certo il Vernotico non merita di morire in questa maniera, perciò speriamo che le autorità che subito si sono attivate scoprano i trasgressori".

Ma l'indignazione dei cittadini è servita a ben poco. Dopo essersi tinte di blu, infatti, stamattina le acque del torrente sono diventate nere. Gli abitanti hanno immediatamente avvisato le autorità: carabinieri e polizia municipale sono giunti sul posto ed hanno scattato fotografie. "Speriamo che una volta per tutte venga messa la parola fine a questo scempio – afferma Giuseppe Di Massa, membro del comitato Gragnano non può chiudere -. Si tratta con ogni probabilità di scarichi provenienti dai comuni dei Lattari, non possiamo più assistere inermi a questa situazione".

290 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views