video suggerito
video suggerito

Calendario scolastico 2025/2026, quando inizia la scuola a settembre: le date regione per regione

È stato definito il calendario scolastico per l’anno 2025/2026. L’inizio delle lezioni è previsto tra l’8 e il 16 settembre e i primi a entrare in classe saranno gli studenti della Provincia Autonoma di Bolzano. Le date regione per regione e il calendario completo con ponti e festività del prossimo anno.
A cura di Eleonora Panseri
67 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio.
Immagine di repertorio.

È stato definito il calendario scolastico per l'anno 2025/2026. L'inizio delle lezioni è previsto tra l'8 e il 16 settembre, le date variano a seconda della regione.

I primi a entrare in classe saranno gli studenti della Provincia Autonoma di Bolzano, gli ultimi quelli di Calabria e Puglia. Ecco tutte le date regione per regione e il calendario completo con ponti e festività per il prossimo anno.

Calendario scolastico 2025-26, le date per ogni regione

Come già anticipato, la scuola inizierà in giorni differenti. Di seguito, le date riportate nei calendari scolastici, consultabili sulla pagine web ufficiali delle singole Regioni:

  • 8 settembre 2025: Provincia Autonoma di Bolzano;
  • 10 settembre 2025: Piemonte, Trento, Valle d’Aosta, Veneto;
  • 11 settembre 2025: Friuli-Venezia Giulia;
  • 12 settembre 2025: Lombardia;
  • 15 settembre 2025: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria;
  • 16 settembre 2025: Calabria, Puglia.

In più, come stabilito dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, l’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione si svolgerà nel periodo compreso tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2026, secondo i calendari definiti dalle commissioni d’esame insediate presso le istituzioni scolastiche statali e paritarie.

L’esame di Stato conclusivo dei percorsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2025/2026 invece avrà inizio, per l’intero territorio nazionale, con la prima prova scritta il giorno 18 giugno 2026 alle ore 8.30.

Ponti e festività per l'anno scolastico 2025-26

Nell'Ordinanza relativa all'anno scolastico 2025/2026 approvato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito si trova anche il calendario delle festività. Le date indicate sono:

  • tutte le domeniche;
  • il 1° novembre, festa di tutti i Santi;
  • l’8 dicembre, Immacolata Concezione;
  • il 25 dicembre, Natale;
  • il 26 dicembre;
  • il 1° gennaio, Capodanno;
  • il 6 gennaio, Epifania;
  • il giorno di lunedì dopo Pasqua;
  • il 25 aprile, Anniversario della Liberazione;
  • il 1° maggio, Festa del Lavoro;
  • il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
  • la festa del Santo Patrono.
67 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views