video suggerito
video suggerito

Bullismo, i genitori della 12enne che ha tentato il suicidio sapevano di sms molesti

I compagni di classe hanno riferito di essere in pena per la 12enne che ieri si è lanciata dal balcone di casa sua a Pordenone, ma di essere al contempo stupiti e addolorati. Il padre: “Siamo una famiglia distrutta e ferita da quanto accaduto”.
A cura di Susanna Picone
26 CONDIVISIONI
Immagine

Per capire che cosa è successo ieri a Pordenone, dove una ragazzina di 12 anni si è lasciata cadere dal balcone al secondo piano di casa sua, la polizia ha acquisito cellulari, ha iniziato ad ascoltare i genitori, gli amici, i compagni di scuola e gli insegnanti della giovane, che fortunatamente non è in pericolo di vita. Prima di lanciarsi nel vuoto la ragazzina ha lasciato due lettere, una indirizzata ai genitori, chiedendo loro scusa, l'altra ai compagni di classe. Dalle missive è emerso un evidente disagio e anche dopo la caduta la 12enne ai medici avrebbe detto: “Adesso saranno contenti i miei compagni a scuola”. Tra le ipotesi per capire il motivo del gesto, quindi, che la 12enne fosse vittima di bullismo.

Il papà della 12enne: “Nostra figlia ha bisogno di serenità” – “Siamo una famiglia distrutta e ferita da quanto accaduto”, ha detto all’Ansa il padre della giovane, che ha aggiunto di non voler rilasciare altre dichiarazioni e di aver affidato la gestione del caso a un avvocato. “Nostra figlia – ha sottolineato – ha bisogno di serenità e non possiamo permetterci un assalto mediatico. Ha dodici anni e deve stare lontano dai riflettori”. Intanto, da quanto si apprende, i genitori avrebbero confermato l'esistenza di alcuni messaggi considerati genericamente molesti, ma ne sarebbero venuti a conoscenza tardivamente. Sembra anche che la 12enne da giorni covasse propositi suicidi non ritenendo più sostenibile secondo lei la convivenza con alcuni compagni.

Compagni di classe stupiti e addolorati – Compagni che invece hanno riferito di essere in pena per lei, ma di essere al contempo stupiti e addolorati. Secondo quanto hanno fatto sapere alcuni amici, esisterebbero alcune chat di classe nate con l'intento di stringere l'amicizia e di scambiarsi compiti e opinioni, ma nessuno avrebbe confermato la presenza di messaggi molesti o presunti tali. La presidente del Consiglio di istituto da parte sua ha ricordato come la scuola da anni promuova progetti di prevenzione del disagio, del bullismo e della dispersione scolastica, mettendosi a disposizione delle famiglie e dei ragazzi e ha detto che in questo caso non erano state ravvisate segnalazioni o situazioni che lasciassero presagire non solo il tragico epilogo, ma nemmeno l'esistenza del problema.

26 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views