video suggerito
video suggerito

Bocciare meno al biennio delle superiori per contrastare l’abbandono scolastico

L’auspicio di uno studio della Camera dei deputati che avverte: “Se si boccia al primo anno ci sono troppi abbandoni”.
A cura di Antonio Palma
4.425 CONDIVISIONI
Immagine

Bisogna bocciare meno al biennio delle superiori per contrastare l'abbandono scolastico. È quanto consiglia uno studio della Camera dei deputati sulla dispersione scolastica in Italia e riportato dla Corriere della Sera che analizza i motivi del prematuro addio agli studi da parte dei ragazzi. "Gli abbandoni della scuola avvengono prevalentemente nel primo biennio della superiore in genere a seguito di una bocciatura" si legge nell'indagine di Montecitorio che aggiunge: "Vari esperti osservano che la bocciature all’inizio del corso di studi superiore si rivela spesso decisiva per la scelta di abbandonare la classe". Insomma una delle ipotesi è proprio che a favorire l'abbandono prematuro degli studi siano le bocciature nei primi anni di superiori. Dunque, secondo l’indagine, "è importante una decisa azione di contenimento delle bocciature in particolare nei primi due anni di scuola secondaria dove le bocciature stimate sono 185 mila, attraverso piani di studio più flessibili e personalizzati".

Includere e non escludere

L'obiettivo finale secondo lo studio è quello dell'inclusione non sbarrando la strada dopo il primo anno ma valutando i ragazzi soltanto alla fine del biennio. Il Governo sembra essere d'accordo con questa impostazione. "Il biennio deve essere un periodo di inclusione, non di sbarramento, quindi, soprattutto nelle scuole professionali e tecniche, vogliamo avviare una serie di attività inclusive che spingano gli studenti a diventare una comunità, anche in collaborazione con le famiglie" ha spiegato infatti il sottosegretario all’Istruzione con delega alla dispersione scolastica, Angela D’Onghia.

4.425 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views