video suggerito
video suggerito

“Benedetto XVI non sarebbe sopravvissuto a un lungo viaggio: per questo si è dimesso”

A rivelarlo, in un’intervista a un settimanale tedesco, è stato Georg Gaenswein, ex segretario privato di Papa Benedetto XVI: “Dopo un viaggio in Messico e a Cuba del marzo 2012 il medico disse al Papa che il suo fisico non avrebbe retto un’altra fatica del genere”.
A cura di Davide Falcioni
127 CONDIVISIONI
Immagine

Papa Benedetto XVI decise di dare le dimissioni in seguito a un lungo ed estenuante viaggio in Messico e Cuba del marzo 2012. A rivelarlo, in un'intervista al settimanale tedesco Süddeutsche Zeitung, è stato Padre Georg Gaenswein, ex segretario privato del Pontefice ed oggi Prefetto della Casa Pontificia, che ha spiegato come dopo quel lungo viaggio il medico personale di Ratzinger gli avesse comunicato che il suo fisico, molto provato, non avrebbe resistito a un nuovo volo transatlantico che ne avrebbe messo a repentaglio addirittura la sopravvivenza. "La mia reazione spontanea è stata: ‘No, Santo Padre, non puoi farlo", ha detto Gaenswein nell'intervista. "Ma l'ho detto senza pensarci, poi è stato subito chiaro: lui non ha comunicato nulla per prendere una decisione, ma comunicai una decisione che era già stata presa". L'arcivescovo si riferisce alle dimissioni: la decisione di non portare a termine il mandato papale sarebbe stata adottata da Ratzinger già negli ultimi mesi del 2012, per essere ufficializzata nel febbraio del 2013. L'ex segretario personale di Papa Benedetto XVI ha aggiunto che non sempre è stato facile mantenere il segreto sulle dimissioni del Papa, che erano note da tempo tra i suoi stretti collaboratori. "Quando il Pontefice annunciò la sua decisione in latino, tra i cardinali alcuni rimasero impietriti, altri increduli, perplessi, scioccati. Si guardavano l'un l'altro quasi a domandarsi: ‘Ho capito bene'?".

A Gaenswein è stato chiesto anche se la sofferenza di Papa Giovanni Paolo II avesse influenzato sulla decisione di dimettersi di Benedetto XVI: "Il Pontefice ha capito che non avrebbe potuto sopportare di portare avanti il suo mandato in quelle condizioni". Recentemente il Papa emerito è stato intervistato da La Stampa. Al quotidiano torinese ha spiegato di non essere stato costretto a dimettersi da nessuno, ma di aver preso la decisione in piena libertà e di averla meditata per mesi. Il dettaglio sulle sue precarie condizioni di salute, di cui si era parlato a lungo, non era stato finora mai confermato ufficialmente. Oggi, grazie all'intervista rilasciata da Padre Georg Gaenswein, conosciamo un elemento in più sulle motivazioni che hanno spinto il pontefice a dimettersi un anno fa.

127 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views