“Beatrice” rinfresca solo il Centro Nord

"Beatrice" sta mantenendo le promesse: il caldo al Nord e parte del centro è già sparito, sono arrivate le tanto attese piogge e purtroppo ci sono stati dei nubifragi tra lo Spezzino e l’alta Toscana, in particolare sulla provincia di Lucca dove continua a piovere incessantemente e la scorsa notte anche un violento nubifragio si è abbattuto sul Verbano-Cusio-Ossola.
Altri forti temporali sono attesi in giornata anche sul Friuli Venezia Giulia, e temporali transiteranno veloci dalla Toscana verso l’Umbria e il Lazio fino a Roma a metà giornata.
In serata entrerà un po’ di Bora e il tempo peggiorerà anche sulle regioni adriatiche fino al Gargano. È la cosiddetta Burrasca di Fine Agosto causata da correnti più fresche settentrionali.
Antonio Sanò, direttore del portale web www.ilMeteo.it sottolinea che la sfuriata sarà breve, infatti già lunedì tornerà il sereno limpido, il clima mite con bassa umidità, con ultime piogge sull’Irpinia, la Basilicata e la Calabria.
Poi il tempo tornerà di nuovo estivo per l’espansione, temporanea e breve dell’ottavo anticiclone africano di quest’estate e le temperature torneranno a salire fino a 36°C al centrosud e 34-35 ancora sull’Emilia. Giovedì giungerà una perturbazione atlantica carica di pioggia al nord, che venerdì punterà verso il centro e regioni adriatiche, seguita da aria fresca che preannucia un fine settimana decisamente settembrino anche con acquazzoni.
Il mese di settembre si preannuncia altalenante con periodi piovosi alternati a fasi più calde e ancora estive soprattutto al centrosud, mentre al nord saranno più frequenti le perturbazioni atlantiche. Ritorniamo dunque alla normalità.