Ancora sole e caldo estivo nel weekend, domenica torna il maltempo: le previsioni di Sottocorona

Sono previsti ancora sole e caldo nel weekend, anche se, a partire da domenica 21 settembre la situazione è destinata gradualmente a cambiare. A dirlo a Fanpage.it è Paolo Sottocorona, meteorologo e divulgatore scientifico.
"Oggi, venerdì 19 settembre, e domani, sabato 20, la situazione meteo sicuramente sarà stabile, con poche nuvole e temperature elevate. Dopodiché, domenica il tempo comincerà a cambiare un poco", ci dice l'esperto.
Venerdì 19 e sabato 20 settembre ancora bel tempo e caldo
In questi giorni l’alta pressione continuerà a fare sentire i suoi effetti che interesseranno tutto il Paese nelle giornate di oggi e domani. Previsti quindi bel tempo e caldo anomalo per la stagione in corso.
A partire dalla giornata di domenica 21 settembre però, ci spiega l'esperto, potrebbe cominciare ad arrivare qualche pioggia: "Avremo fenomeni soprattutto sulle regioni di Nord-Ovest, vale a dire Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta".
La tendenza meteo per la prossima settimana
La situazione peggiorerà con l'inizio della prossima settimana, quella di lunedì 22 settembre, quando saranno previsti maltempo e temperature in discesa.
"Nei primi giorni della prossima settimana ci sarà un cambio deciso del tempo con piogge che dovrebbero arrivare anche al Sud. Si tratta di maltempo abbastanza marcato, da ciò che possiamo vedere adesso", dice il meteorologo.
A Sottocorona chiediamo se dobbiamo aspettarci fenomeni intensi, l'esperto risponde: "Mediamente i recenti fenomeni lo sono stati abbastanza. In più, in questo caso, c'è l'aggravante del mare che è ancora molto caldo e con il contrasto di temperature potrebbe esserci il rischio anche di temporali e nubifragi violenti".
Atteso un significativo calo delle temperature
La fase di maltempo che interesserà l'Italia nei prossimi giorni porterà anche a un significativo calo delle temperature. "Ora siamo molto sopra la media, ma nei prossimi giorni le temperature caleranno. Il salto sarà sensibile e molto rapido", ci spiega il meteorologo.
Nel giro di due giorni le temperature dovrebbero scendere di almeno 5/6 gradi, precisa l'esperto. La differenza si sentirà, in particolare sulle massime, ma anche le minime subiranno un calo.
"Se parliamo dell'Italia centrale e meridionale, ora abbiamo minime di 20 gradi che non sono assolutamente normali. Se le minime caleranno di 3-4 gradi, le massime di 4-5 e dovremmo tornare in una situazione più in linea con la seconda metà di settembre, con l'autunno, visto che in questi 20 giorni ne abbiamo visto ben poco".